Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Francesca Saverio Cabrini a cura di Ermes Dovico
PERSECUZIONE DEI CRISTIANI

Pakistan, solidarietà dai leader islamici dopo il pogrom nel Punjab

Ascolta la versione audio dell'articolo

Pakistan, dopo la devastazione del quartiere cristiano di Jaranwala, nel Punjab, per la prima volta si assiste a una levata di scudi da parte dei leader islamici, che condannano gli atti di violenza. Imam influenti e politici islamici stanno anche concretamente aiutando le vittime cristiane. 
- IL LIBRO DELLA BUSSOLA: PERSEGUITERANNO ANCHE VOI

Libertà religiosa 29_08_2023
Il premier pakistano Anwaar-ul-Haq Kakar incontra una delle vittime cristiane del pogrom

Il 16 agosto in Pakistan, paese a maggioranza musulmana, una ondata di violenza si è abbattuta sui cristiani di Jaranwala, città della provincia del Punjab. A provocarla è stato il ritrovamento di alcune pagine del Corano strappate e sparse per terra, un atto blasfemo di cui sono stati accusati dei cristiani. La reazione è stata durissima. Centinaia di persone per un giorno intero hanno attaccato, devastato, dato alle fiamme chiese, abitazioni e negozi di cristiani.

Ma, contro i fondamentalisti islamici istigatori di tanta violenza, si sono schierati diversi capi religiosi musulmani ed esponenti politici. A darne notizia, per mezzo dell’agenzia di stampa Fides, è monsignor Sebastian Shaw, arcivescovo di Lahore. Nei giorni successivi – racconta – si è verificato “qualcosa di impensabile fino a pochi anni fa, che testimonia i buoni frutti dati dalla paziente opera di vicinanza, amicizia, relazione e dialogo interreligioso che abbiamo avviato in Punjab, a Lahore e in altre diocesi. Ho accompagnato tre diverse delegazioni di capi musulmani con i quali abbiamo intessuto buone relazioni e con i quali condividiamo un percorso costante di incontro e di dialogo. Erano sunniti e sciiti, delle diverse scuole di pensiero islamico. Tutti hanno voluto esserci, hanno voluto vedere con i propri occhi. Molti di loro si sono commossi, tutti hanno mostrato solidarietà e vicinanza umana alle famiglie cristiane atterrite dalla violenza, hanno pregato con noi, hanno stretto le mani e consolato la gente che li ha accolti benevolmente, apprezzando tali gesti. Per noi qui in Pakistan, sono gesti di notevole importanza perché contribuiscono a cambiare la cultura e la mentalità, anche per l'eco mediatica che hanno avuto”.

Una delle tre delegazioni comprendeva Abdul Kabir Azad, imam della moschea reale di Lahore, la più grande e importante del Pakistan. “È un uomo molto noto per il servizio che ricopre. Sentire le sue parole di ferma condanna verso quanto è accaduto – spiega monsignor Shaw – è incoraggiante e infonde speranza. Kabir Azad e gli altri leader hanno detto con forza e chiarezza che la violenza su gente innocente non è un insegnamento dell’islam, è esecrabile e non va giustificata con la religione”.

Di un’altra delegazione in visita faceva parte un importante leader religioso, Tahir Mehmood Ashrafi, capo dell’All Pakistan Ulema Council, organismo molto influente a livello religioso e politico. “Ashrafi – dice monsignor Shaw – si è perfino commosso, fino a versare lacrime. A nome di tutti i musulmani del Pakistan ha chiesto perdono ai cristiani. Lo ha fatto in forma privata, parlando con le persone che incontrava, e lo ha fatto in forma pubblica, nella conferenza davanti a tutti i mass-media che hanno ripreso e trasmesso le sue parole, a beneficio di tutto il pubblico”.

La solidarietà dei capi religiosi è anche concreta. Hanno assicurato che sosterranno le spese per l’istruzione dei ragazzi delle famiglie colpite dalla violenza offrendo borse di studio per tutto il percorso scolastico fino al college e che contribuiranno alla ricostruzione delle chiese distrutte. Sono segni tangibili – dice monsignor Shaw – “che dimostrano sincera disposizione d’animo, prossimità e la buona volontà di quanti dissentono dalle forme di violenza intercomunitaria e dagli imam musulmani che l’hanno istigata promuovendo odio e violenza religiosa. I capi musulmani hanno chiamato per nome la violenza sulle chiese, cioè profanazione e blasfemia, notando che il profeta Maometto condanna ogni violenza sui simboli religiosi”.

Il senatore Siraj ul-Haq, capo del Jamaat-e-Islami (JI), il principale partito religioso del paese, è uno dei leader politici che hanno voluto verificare di persona i danni causati dal pogrom contro i cristiani. “Sia nelle prime ore dopo i fatti – racconta monsignor Shaw – sia in un incontro successivo, il 25 agosto, il senatore, esprimendo tutta la sua amarezza, ha sottolineato che dare fuoco a chiese e case in risposta a un caso di presunta blasfemia è contro gli insegnamenti dell'islam. Ha rimarcato che il suo partito crede nei principi del rispetto per l'umanità, della tolleranza e della coesistenza pacifica, e chiede che gli autori delle violenze vengano puniti, secondo la legge”. La Fondazione Al-Khidmat, che si occupa di attività assistenziali ed è affiliata al JI, si è impegnata a ricostruire le case dei cristiani che sono state danneggiate. Il Jamaat-e-Islami convocherà a settembre un congresso nazionale al quale le minoranze religiose saranno invitate a partecipare. “Il Pakistan – ha dichiarato Siraj ul-Haq – appartiene a tutti i suoi cittadini che vivranno insieme e proteggeranno la vita e le proprietà reciproche. Vogliamo trasmettere il messaggio che il Pakistan è dimora di tutte le religioni e che il suo futuro prospero dipende dalla pace. Chiunque distrugga la pace del paese è nemico della nazione”. A tal fine il Jamaat-e-Islami si è fatto promotore dell’istituzione di una Commissione nazionale dedicata agli affari delle minoranze che avrà lo scopo di salvaguardare i diritti dei gruppi religiosi indù, cristiani, sikh e altri ancora.

Il Pakistan è uno dei paesi in cui la persecuzione dei cristiani è definita estrema. La World Watch List, l’elenco dei 50 stati in cui i cristiani sono più duramente perseguitati pubblicata e aggiornata ogni anno dalla associazione Open Doors, lo colloca in settima posizione, tra la Nigeria e l’Iran.