Gerry Scotti, presentatore Mediaset di lunga militanza, è tornato nella fascia preserale a condurre un programma in cui si possono vincere parecchi soldi. Allenato da anni e anni di “Chi vuol essere milionario?”, ora Scotti è padrone di casa a “The Money Drop” (Canale 5, ore 18.50). Anche questo game show è un format Endemol, che ha debuttato nel 2010 in Gran Bretagna e da lì è approdato nei palinsesti televisivi di oltre 30 Paesi.
Si gioca in coppia (amici, fidanzati, genitori e figli…) e in palio c’è un milione di euro. A differenza di quanto accade normalmente in trasmissioni di questo genere, in cui il montepremi è una conquista progressiva, a “The Money Drop” i concorrenti iniziano a giocare avendo già a disposizione il milione in palio: devono difendere la vincita affrontando a una serie di domande e cercando di volta in volta un accordo sulla risposta da dare entro il minuto di tempo a disposizione.
Ogni domanda può avere due, tre o quattro risposte possibili e la coppia concorrente deve puntare l’intero bottino su una di queste opzioni. A rendere spettacolare il tutto, la scelta degli autori di mettere nelle mani dei concorrenti il montepremi in contanti: 40 mazzette da 25.000 euro ciascuna, tutte fisicamente presenti in studio. Se la risposta è esatta il montepremi si conserva, se è sbagliata le banconote spariscono, risucchiate all’interno di una botola.
Il pubblico partecipante è sottoposto a una scansione per evitare eventuali furti di contante. In questo tempo di crisi, riempire gli occhi degli spettatori con quantità di denaro da film suona quasi come una provocazione…