Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Apollinare a cura di Ermes Dovico
Ora di dottrina / 172

Il Cristo risorto – Il video

Che differenza c’è tra il corpo di Gesù prima e dopo la risurrezione? La gloria. Il corpo glorioso: reale, tangibile, agile, totalmente soggetto allo spirito. Come interpretare certi dettagli dei Vangeli? Scopriamolo con san Tommaso d’Aquino.

Catechismo 20_07_2025


Ora di dottrina / 172 – La trascrizione

Il Cristo risorto – Il testo del video

20_07_2025 Luisella Scrosati

Che differenza c’è tra il corpo di Gesù prima e dopo la risurrezione? La gloria. Il corpo glorioso: reale, tangibile, agile, totalmente soggetto allo spirito. Come interpretare certi dettagli dei Vangeli? Scopriamolo con san Tommaso d’Aquino.

Ora di dottrina / 172 – Il supplemento

Mensa del Signore e altare sacro: la specificità cristiana

20_07_2025 Luisella Scrosati

La Lettera agli Ebrei parla inequivocabilmente di un altare, esclusivo per la comunità cristiana, il che fa traballare le convinzioni sottese alla “svolta costantiniana”. Lo stesso termine θυσιαστήριον indica anche la mensa sacra, legata a un sacrificio. Le ricerche di mons. Heid sulla specificità del cristianesimo.

Ora di dottrina / 171 – Il video

La risurrezione di Cristo

13_07_2025 Luisella Scrosati

Gesù è il primo a risuscitare dai morti in modo perfetto, cioè definitivo, senza dover né poter morire più. Cinque ragioni di convenienza della sua risurrezione. E perché la scelta del terzo giorno.