Il caso Grillo e gli alibi dei genitori
Incontriamo genitori impreparati e non in grado di elaborare e proporre un obiettivo comune da raggiungere. Vanno avanti a “tastoni” cercando tutti gli alibi necessari per sottrarsi all’impegno genitoriale richiesto. Le considerazioni di un'educatrice a margine del caso Grillo.
Sulle prime pagine dei giornali tiene ancora banco il caso Grillo e della sua sfuriata nei confronti di tutto il mondo per non aver “compreso” la ragazzata del figlio e dei suoi amici. Palese il tentativo di ridurre tutto al ridicolo: «Quattro giovani di 19 anni che… si divertivano… ridevano... condizione, questa, palese per non definirsi stupratori!»
Quale responsabile di una comunità con più di 200 giovani vorrei cogliere l’occasione per mettere almeno due puntini sulle “i”, premesso che in molte altre occasioni succedono queste cose.
Ebbi modo di assistere, in prima persona, ad una violenza incredibile e del tutto immotivata: un ragazzo, dopo una partita di calcio, prese a pugni in faccia un altro ragazzo. Nonostante alcuni intervennero immediatamente per fermare la violenza, il giovane, in preda ad un delirio iroso, continuava a colpire l’altro. Vennero informati immediatamente del fatto i genitori dell’aggressore. La madre, dopo averlo consolato e coccolato, rivolgendosi alle persone presenti, dichiarava candidamente, a giustificazione dell’aggressione, che il ragazzo colpito era antipatico al figlio: così annullando completamente la gravità dell’azione!
C’è ormai un susseguirsi di fatti spiacevoli che hanno per protagonisti i giovani. Mi pare doveroso fare una specie di inventario su alcune realtà negative che possono accadere nella vita dei nostri giovani e per noi adulti difficili da valutare.
Pur non condividendo l’intervento dell’uomo politico Grillo e pur non giustificandolo, umanamente parlando, si può comprenderne lo sfogo in quanto padre. Tutti i genitori, e sottolineo proprio tutti, tendono non solo a discolpare i propri figli, ma anche a dimostrare che, nonostante siano palesemente discutibili alcuni loro comportamenti, sono comunque “figli per bene”. Tale “modalità di tutela a prescindere” dei propri “pargoli” è – purtroppo – un diffuso e malsano costume. Semmai sono gli altri, o la società, a respingere e a giudicare le loro azioni… per molte famiglie i loro figli sono considerati degli eterni “Peter Pan” che vivono nell’incantato regno dell’isola che non c’è!
Ma “nell’isola che c’è”, cioè quella del nostro regno umano, la vita ha stabilito che tutti, ragazzi e ragazze, debbano crescere: da neonati a bambini, da bambini a ragazzi, da ragazzi a giovani e da giovani a adulti: è la dura legge della vita e della natura. Oggi, nell’aria che respira la nostra società, anche per quanto riguarda la gestione del proprio corpo, ognuno pare sia libero di attraversare ogni esperienza… anche corporea… basta l’apparente consenso.
Questo atteggiamento deriva da abitudini troppo a lungo consumate e socialmente ignorate; anzi, percepite come liberazione, nonostante le modalità d’approccio siano molto discutibili!
Qui torniamo ai genitori nel rapporto educativo coi loro figli perché da sempre il “sistema familiare”, cioè lo stile di vita della famiglia, condiziona la crescita e le azioni dei loro membri (senza tralasciare tutto ciò che l’attuale società propone dall’esterno).
Difficile per un genitore affrontare la verità, la loro verità è quella dei loro figli. Perché, frequentemente, le azioni dei figli rispecchiano quelle dei genitori.
Primo puntino sulla “i”: come mettere a fuoco il problema?
Può capitare a chiunque, qualsiasi ragazzo o ragazza, magari nel bel mezzo delle vacanze, quando le giornate sono molto frizzanti e da poco si è conosciuto un qualsiasi ragazzo o ragazza che invita a prendere un drink insieme, in compagnia, il cuore batte a mille, la sensazione di toccare la luna è forte (complice il caldo sole che, in quei giorni, sembra non tramontare mai!!!). Il sogno buca la mente, il tentativo di congelare il tempo, dilatarlo a dismisura così da contenere tutto il possibile usufruibile, in quello specifico spazio di leggerezza! Tutto è motivato dall’impulso mai sazio, sia esso di natura psichica o sociale, del soddisfacimento dei propri bisogni e il piacere di condividere bravate!
La famiglia non è più il “tutto”, la vita di relazione esterna è attraente, l’accompagnarsi al bello, al ricco, al fascinoso, è quasi un’esigenza inderogabile: un’occasione da non perdere!
È strano, come se ci fosse un passaggio inconscio dall’essere alla commedia umana (apri il sipario… chiudi il sipario…), cioè alla teatralità dell’apparire. È il raggiungimento di uno scopo personale, di una possibile vetrina, compresa la consapevolezza dell’ambiente frequentato, con le sue ambizioni e ambiguità. Mai scevro, comunque, dell’angoscia nascosta dietro l’angolo pronta a trafiggere e a ferire, in modo più o meno profondo e serio, chi varca la soglia idealizzata.
Secondo puntino sulla “i”: le ragazze
È scontato che i nostri giovani vivano “il problema” - di qualunque natura esso sia - con una risonanza emotiva notevole e che, di conseguenza, diventino incapaci di razionalizzarlo senza somatizzarlo per poterlo gestire con serenità.
Il periodo giovanile è fisiologicamente fluttuante con una caratteristica inversamente proporzionale: al loro esibito atteggiamento di bullismo e arroganza corrisponde, in realtà, una profonda insicurezza e solitudine, motivo per cui il ruolo dei genitori dovrebbe essere maggiormente di confronto e di solidità.
Invece, ci troviamo genitori impreparati e non in grado di elaborare e proporre un obiettivo comune da raggiungere. Vanno avanti a “tastoni” cercando tutti gli alibi necessari per sottrarsi all’impegno genitoriale richiesto.
Sono molte, nella mia comunità, le ragazze che hanno subito delle violenze tenute nascoste nel loro cuore e messe a tacere nella loro mente per anni.
È come se nella ragazza si instaurasse, con il proprio corpo, un rapporto schizofrenico: a volte lo vive come proprio; altre volte, invece, come non fosse suo, ma di qualcun altro o per qualcun altro!
Ma non siamo - forse - anche in una società schizofrenica dove gli estremi si toccano? Dal “liberi tutti” a “tutti schiavi” di qualcosa o di qualcuno (ecco gli estremi che si toccano).
Ciò che noi chiamiamo liberazione, diritti acquisiti, civiltà tanto conclamata, in fondo in fondo è solo un alibi per celare, l’alienazione dei nostri giovani.
E qual è il ruolo della famiglia, nella tutela del giovane da questo “andazzo sociale”? La ricetta esatta non esiste, ma bisogna umilmente cercarla. Posso – e possiamo – solo sussurrare una proposta: in fondo, siamo fatti tutti a “immagine di Dio”.
Che bello sarebbe aiutare i nostri giovani a scoprirsi così belli e importanti, reali capolavori di Dio.
Solo così riusciamo a “salvare il soldato Ryan”, e quindi i nostri giovani.
Visto che “morale e etica” sono parole desuete all’interno della nostra società, nel nome del politicamente corretto, vogliamo provare a ripescarle, riscoprirle e così riscattarle in modo tale da… “salvare il soldato Ryan”.
*Fondatrice della Comunità Shalom