Ieri sera la preghiera per il Papa in piazza San Pietro
Il cardinale Parolin è stato il primo a inaugurare il Rosario serale per la salute del Pontefice con i cardinali presenti a Roma.

Come annunciato dalla Sala Stampa, ieri sera in piazza San Pietro il cardinale Pietro Parolin ha guidato il primo Rosario per la salute del Papa con i cardinali presenti a Roma. Il segretario di Stato ha introdotto la preghiera ricordando che «negli Atti degli Apostoli si racconta che la Chiesa pregava intensamente mentre Pietro era custodito in prigione. Da duemila anni il popolo cristiano prega per il Papa che si trova in pericolo o è infermo». Tra i porporati presenti sul sagrato della Basilica si riconoscevano Burke, Müller, Becciu, Ouellet, Bagnasco, Prevost, Tagle, Artime, Feroci e Semeraro.
Il comunicato serale di ieri parlava di «lieve miglioramento» pur nella «criticità» delle condizioni del Santo Padre, e di nuovo senza «episodi di crisi respiratorie asmatiforme». «Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l'ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti». Si continua tuttavia a parlare di «complessità» del quadro clinico e la prognosi è ancora riservata. Ieri, inoltre, il Papa ha chiamato il parroco di Gaza e, come di consueto, ha ricevuto l'Eucaristia. Il comunicato parla anche di prosecuzione dell'«attività lavorativa».