Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico
SCHEGGE DI VANGELO

Conoscere Dio

 Io sono la via, la verità e la vita (Gv 14,6)

Schegge di vangelo 03_05_2025 Español

In quel tempo, disse Gesù a Tommaso: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto». Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: "Mostraci il Padre"? Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere. Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse.
In verità, in verità io vi dico: chi crede in me, anch'egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre. E qualunque cosa chiederete nel mio nome, la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio. Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò». (Gv 14,6-14)

Gesù rivela agli apostoli il mistero della santissima Trinità: è un mistero perché va oltre la nostra capacità umana di comprensione piena e soltanto Dio avrebbe potuto rivelarci una simile Verità. Filippo ci mostra quanto sia impossibile per l’uomo penetrare nella sostanza di Dio. Solo Dio può comunicarci qualcosa del suo Essere. Queste sono le parole che Gesù rivolge a Santa Faustina Kowalska: “Qual è Dio nella Sua essenza, nessuno potrà sviscerarlo, né la mente angelica, né umana. Procura di conoscere Dio attraverso la meditazione dei Suoi attributi”. Riesci ad accettare che ci siano verità di fede che la tua mente non può comprendere fino in fondo? Sei disposto a conoscere Dio affidandoti alla Divina Rivelazione come ce la propone la Chiesa?