Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pietro Canisio a cura di Ermes Dovico
GERMANIA

Come l'immigrazione ha spaccato il governo tedesco

Il caos politico regna sovrano in Germania. Seehofer, leader della Csu (la componente bavarese del partito della Merkel) è in rotta con la cancelliera, accusandola di non essere abbastanza decisa sulla soluzione al problema dell'immigrazione clandestina. E' una crisi che sta cambiando la scena politica europea e questo è solo l'inizio.

Esteri 03_07_2018
Merkel e Seehofer

Nel caos politico che regna in queste ore in Germania uno dei pochi punti chiari è che le contraddizioni stringenti insite nell’esecutivo guidato da Angela Merkel circa la gestione dei migranti non sarebbero venute a galla in modo così conflittuale senza la “svolta” sui clandestini del nuovo governo italiano.

L’annuncio che l’Italia non sarà più il ricettacolo dell’immigrazione illegale proveniente dal Nord Africa sta mettendo in seria difficoltà non solo l’Unione ma diversi governi degli Stati membri. "Non mi faccio licenziare da una cancelliera che è tale solo per merito mio" ha dichiarato il leader dei cristiano-sociali bavaresi (CSU) e ministro degli Interni del governo Merkel IV, Horst Seehofer. "Mi trovo in una situazione inimmaginabile: la persona che io ho aiutato a salire in sella, mi butta fuori. Mi dovrei piegare, ma questo non lo posso fare", ha detto Seehofer che aveva minacciato di ordinare autonomamente il respingimento dei migranti registrati in paesi terzi.

Ieri al vertice tra i gruppi parlamentari Cdu e Csu sono prevalsi i tentativi di una mediazione anche se la crisi non sembra essere di quelle che si risolvono con le chiacchiere. Sono tre i diversi scenari possibili che secondo i media tedeschi potrebbero configurarsi. Il primo è un compromesso in base al quale gli accordi presi dalla Merkel all’ultimo vertice Ue con Spagna e Grecia consentirebbero a Seehofer di rimandare indietro i migranti giunti in Germania da quegli Stati. Un accordo che però Berlino non ha trovato con l’Italia, come ha ammesso la stessa Merkel. Il vero problema è però che dal vertice di Buxelles né la Ue né la Germania hanno varato risposte concrete alla pressione migratoria illegale. Ne è consapevole il presidente del Bundestag, Wolfgang Schauble, che parlando ieri dell’alleanza di governo Csu/Cdu ha detto che "l'Unione è sull’orlo del baratro".

Una seconda opzione vede le dimissioni di Seehofer ma l’alleanza di governo Csu/Cdu sopravvivrebbe e al ministero degli Interni verrebbe nominato il capogruppo Csu al Bundestag, Alexander Dobrindt. Un’ultima ipotesi valuta la scissione tra i due partiti di ispirazione cristiana storicamente alleati con la cancelliera costretta a tornare al voto o a chiedere ai Verdi una stampella per far sopravvivere l’attuale governo. 

Il punto nodale dello scontro politico è il respingimento di ogni migrante giunto in Germania dopo essere stato registrato da un altro Paese europeo. Seehofer preme mentre la Merkel frena perchè teme la fine della libera circolazione di Schengen. I socialdemocratici della Spd, che completano la Grosse Koalition, si oppongono a misure unilaterali alle frontiere e la loro leader, Andrea Nahles, ha precisato che "qui si sta discutendo del futuro del governo" sottolineando che "la mia pazienza si sta esaurendo. Ci riserviamo di mettere il veto su un eventuale accordo Cdu/Csu". L’impressione di molti analisti è che Seehofer punti a guadagnare voti a destra in vista delle elezioni in Baviera, a ottobre, in cui starebbe perdendo consensi a vantaggio di Alternative fur Deutscheland (AdF), come indicano molti sondaggi.

Dietro la crisi politica non ci sarebbero quindi solo i respingimenti verso altri paesi Ue ma è l’intera politica di accoglienza attuata negli ultimi anni dai governi Merkel a venire giudicata sempre più negativamente. Mentre la Merkel duella con Trump smentendo che i dati sulla criminalità dimostrino il boom di reati commessi dai migranti e soprattutto da quelli islamici, AdF sottolinea come i dati reali vengano tenuti nascosti dalla polizia su ordine del governo, cioè di quel ministero degli Interni dove oggi siede Seehofer, che avrebbe quindi preso piena coscienza delle dimensioni del problema della sicurezza. Del resto già nel 2016 la polizia tedesca costituì una divisione speciale per occuparsi dei reati compiti dai migranti, sintomo che il problema esiste ed è di dimensioni ragguardevoli. Già in quell’anno gli stranieri, il 10 per cento degli abitanti, rappresentavano il 30,5% degli imputati contro il 27,5% del 2015 secondo i dati della Polizia criminale federale (BKA). Il boom delle richieste di porto d’armi tra i tedeschi, e il dilagare dei crimini a sfondo sessuale che (come in tutta Europa) coinvolgono soprattutto migranti islamici, ben fotografano la grave situazione della sicurezza in Germania. Il presidente dell'Associazione dei funzionari della polizia criminale tedesca, André Schulz, afferma che fino al 90 per cento dei reati sessuali commessi in Germania non compare nelle statistiche ufficiali. “C'è l'ordine preciso da parte delle autorità di non segnalare i crimini commessi dai profughi", ha detto a Bild un alto funzionario della polizia di Francoforte. "Soltanto le richieste specifiche da parte dei rappresentanti dei media su tali reati ricevono risposta." Le statistiche della BKA mostrano che nel 2017 gli immigrati hanno commesso più di una dozzina di stupri o di aggressioni sessuali al giorno, reati che si sono quadruplicati dal 2014. E i dati includono soltanto i crimini che sono stati risolti, cioè circa il 50%. Dopo l’ultimo omicidio di un'adolescente a Wiesbaden, AfD ha messo sotto accusa il governo che ha riempito la Germania di islamici di cui non si sa nulla, incapace di difendere le frontiere e persino di espellere coloro a cui è stato negato l’asilo.

AfD e Csu sembrano quindi avere molti punti in comune inclusa la volontà di chiudere i confini e “liberare” la Germania dai clandestini arrivati in questi anni. Una concorrenza politica che in futuro potrebbe inaugurare nuove forme d’intesa tra le forze di centro e quelle cosiddette “populiste” aprendo a nuove possibili maggioranze di governo. E’ già accaduto in Austria dove il popolare Kurz, dopo la sterzata del suo partito contro l’immigrazione islamica, governa insieme ai “sovranisti” dell’Fpo e si appresta a guidare la Ue nel secondo semestre dell’anno. L’attuale crisi politica tedesca contiene quindi i germi di una spaccatura ben più ampia, sull’onda dell’emergenza sicurezza determinata dai migranti, confermando i timori delle “cassandre” che già nel 2015 ipotizzarono che su flussi migratori di massa non solo la Ue ma anche gli Stati d’Europa si sarebbero giocati il loro futuro.