Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Teofilo di Antiochia a cura di Ermes Dovico

$ 35.000

Calgary, "cambi" di sesso gratis

Il comune di Calgari, in Canada, ha speso nei primi otto mesi di quest'anno 35mila dollari per pagare le spese per il "cambio" del sesso ai propri dipendenti.

Gender Watch 13_10_2025

Il municipio della città canadese di Calgary ha reso noto che dal primo gennaio al 31 agosto 2025 le casse comunali hanno speso 35mila dollari per benefits a favore di quei dipendenti che volevano “cambiare” sesso. Si tratta dello 0,1% delle richieste di indennità presentate dai propri dipendenti. Il Municipio fa sapere che i dipendenti in questione sono meno di dieci.

Nelle spese coperte sono esclusi quei trattamenti ormonali forniti dall’assistenza sanitaria. Invece quei 35mila dollari provenienti dai soldi dei contribuenti servivano a pagare i seguenti interventi, secondo quanto comunicato dall’amministrazione comunale stessa: «interventi chirurgici ai genitali e al torace/seno correlati alla transizione non coperti dal piano sanitario provinciale/territoriale, nonché interventi chirurgici vocali, rasatura tracheale, rimodellamento del torace/costruzione del seno, dilatatori vaginali, epilazione laser e chirurgia di femminilizzazione del viso. […] chirurgia del naso, liposuzione/lipofilling, lifting del viso/palpebre, filler per labbra/guance, trapianto/impianti di capelli e lifting/impianti dei glutei».

Pagare per i propri dipendenti pubblici le spese per il “cambio” di sesso significa qualificare tali interventi come essenziali per la salute della persona transessuale. Quando invece tali interventi sono dannosi per la salute psico-fisica di questi soggetti (clicca qui).