Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco d’Assisi a cura di Ermes Dovico

Libertà di parola?

Ateneo dell'Arizona licenzia docente

Un docente universitario organizza un gruppo di contestazione delle politiche pro-gender nella scuola dei figli e viene licenziato dal suo ateneo.

Gender Watch 01_10_2025

Daniel Grossenbach, professore associato part-time che insegnava etica presso l’Università dell’Arizona, è stato licenziato dal suo ateneo perché non abbastanza filo-LGBT. L’ex professore ha denunciato l’università per discriminazione.

Grossenbach è stato il fondatore di un gruppo di genitori, il Save Catalina Foothills School District, presso il distretto scolastico dove i suoi figli andavano a scuola, gruppo che si batteva contro le derive arcobaleno quali l’accesso ai transessuali nel bagno delle donne, l’uso di pronomi secondo l’arbitrio dello studente e la possibilità che questi non informasse i genitori sull’uso di un pronome diverso rispetto al suo sesso genetico.

In un primo momento l’ateneo ha respinto le accuse di aver licenziato Grossenbach per le sue idee sostenendo che invece stava solo cercando un docente full time. Ma questo poi si è scoperto essere falso. Sia perché si è venuto a sapere che l’ateneo stava cercando professori part-time sia perché l’università ha un deficit di 177 milioni di dollari.