- L'APERTIVO
Quei segni perduti dell'identità cattolica
- 29-12-2010
Il Papa ci dice che il futuro del cristianesimo sarà nelle "minoranze creative". Ma noi in pochi decenni abbiamo perso tutti gli elementi distintivi della nostra identità...
Il Papa ci dice che il futuro del cristianesimo sarà nelle "minoranze creative". Ma noi in pochi decenni abbiamo perso tutti gli elementi distintivi della nostra identità...
La vicenda dell'indignazione musulmana contro il professore di georgrafia spagnolo che parlava in classe del prosciutto va inquadrata nella storia dei moriscos...
Usciamo da due giorni senza carta stampata, ma naturalmente il flusso delle notizie non si è interrotto, grazie alla Tv e al Web...
Dopo divorzio e aborto, la "trimurti" della mentalità liberal prevede la legalizzazione dell'eutanasia. Un percorso temo inevitabile...
C’è stato dibattito sul recente “Aperitivo“ in cui prospettavo un indubbio problema: come conciliare le tradizionali esortazioni, sotto Natale, alla sobrietà, all’austerità, con le esigenze di quella economia da cui tutti dipendiamo?
La monogamia è arrivata con il cristianesimo. Ma oggi nelle nostre società secolarizzate sta tornando in auge una nuova forma di poligamia...
Certe intemerate contro il consumismo non fanno i conti con la realtà. Perché senza consumi, le fabbriche chiudono e la gente rimane senza lavoro.
Il secolarismo avanza anche nei Paesi ormai ex "cattilicissimi", come Spagna, Irlanda, Polonia e Québec. Ma è un bene che la Chiesa non abbia più zavorre politiche