Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pier Damiani a cura di Ermes Dovico
SCHEGGE DI VANGELO

Un insegnamento nuovo

Guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode! (Mc 8,15)

Schegge di vangelo 18_02_2025 English Español

In quel tempo, i discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane. Allora Gesù li ammoniva dicendo: «Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!». Ma quelli discutevano fra loro perché non avevano pane. Si accorse di questo e disse loro: «Perché discutete che non avete pane? Non capite ancora e non comprendete? Avete il cuore indurito? Avete occhi e non vedete, avete orecchi e non udite? E non vi ricordate, quando ho spezzato i cinque pani per i cinquemila, quante ceste colme di pezzi avete portato via?». Gli dissero: «Dodici». «E quando ho spezzato i sette pani per i quattromila, quante sporte piene di pezzi avete portato via?». Gli dissero: «Sette». E disse loro: «Non comprendete ancora?». (Mc 8,14-21)

Cosa avrà voluto dire il Signore? Che gli apostoli non hanno fede in Lui? Che ancora non sono convinti dei miracoli a cui hanno assistito? Oppure sta dando loro un insegnamento nuovo, ovvero, non per quando mancherà il pane, ma per quando abbonderà, essi dovranno chiedersi: qual è l’origine dei miei beni? È frutto della Provvidenza o sono frutto esclusivo del mio lavoro? Ho pregato il Signore e riposto in Lui la mia fiducia, o mi sono fidato soltanto delle mie forze?