"Teo-Grillini", la sintesi impossibile
Nonostante l'intervista di Grillo ad Avvenire e quella su Grillo del direttore di Avvenire al Corriere, è impossibile, da un punto di vista cattolico, sdoganare il Movimento 5 Stelle e la sua ideologia. Non è un caso che il sistema informatico usato dai grillini si chiami Rousseau: l'ideologia del padre illuminista del totalitarismo, lì dentro, la fa da padrona.
Era già strano che i funerali di Gianroberto Casaleggio si fossero svolti in chiesa, così, come se niente fosse. Come se il suo pensiero, invece che gnostico in modo aperto, non contasse nulla. Senza pubblica ritrattazione degli errori, senza pubblico pentimento. Adesso è arrivata da duplice fonte, Avvenire e il suo direttore Tarquinio intervistato dal Corriere, l’apprezzamento della bontà di molte delle posizioni dei 5 stelle. Movimento che lo stesso nome “5 stelle” avrebbe dovuto indurre a qualche attenta considerazione essendo sia il numero 5 che le stelle patrimonio ideale delle sette massoniche delle varie osservanze.
Se la cosa non fosse tragica, sarebbe ridicola. Basterebbe questo singolo episodio per giustificare quanto i detrattori della chiesa, Lutero in testa, hanno detto e scritto sull’unica ragione che conta davvero per i preti: i soldi. In questo caso l’8 per mille.
Morto Gianroberto i pentastellati, cioè il figlio Davide, hanno creato un sistema operativo dal nome importante: Rousseau. La leggenda della rete, dell’uno vale uno, della democrazia diretta, non poteva essere rappresentata meglio. Che cosa voleva Rousseau? Il noto pedagogista che, avendo 5 figli, tutti e cinque li ha mandati in orfanotrofio perché il suo tempo era troppo prezioso per essere dedicato a bambini, ha descritto con precisione in cosa consiste la vera democrazia. La democrazia diretta, senza inutili mediazioni.
Nel rispetto della democrazia Rousseau, nel Contratto sociale pubblicato nel 1762, definisce in questi termini il concetto di “volontà generale”. In cosa consiste questa espressione che suona tanto bene? “La volontà generale si propone l’interesse comune”: è pertanto quella volontà che “è, o deve essere, il vero motore del corpo sociale”. Chi incarna la volontà generale? Rousseau risponde: la volontà generale è il risultato del patto di unione fra uguali che produce “l’alienazione totale di ciascun individuo con tutti i suoi diritti alla comunità”, dando vita ad “un corpo morale e collettivo” che riceve unità, “il suo io comune, la sua vita e la sua volontà”, dal patto originario. Ancora: “Colui che osa prendere l’iniziativa di fondare una nazione, deve sentirsi in grado di cambiare, per così dire, la natura umana”; bisogna “che egli tolga all’uomo le forze che gli sono proprie, per dargliene altre che gli sono estranee”. Dal momento che lo “io comune” di cui parla Rousseau non esiste, la conseguenza inevitabile e logica della sua filosofia è il totalitarismo: “Tutti ugualmente hanno bisogno di una guida” (tutti, sia i singoli che la collettività); perché il patto sociale non sia “una vana formula”, “chiunque rifiuterà di obbedire alla volontà generale, vi sarà costretto da tutto il corpo; ciò non significherà altro che lo si obbligherà ad essere libero”.
Questa splendida trovata che permette, in nome della libertà, la totale sottomissione dell’individuo ai voleri dello Stato, cioè al gruppo di potere che lo governa, è stata messa in pratica alla lettera dalla rivoluzione francese che nell’articolo 6 della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino dichiara: “La legge è espressione della volontà generale”. Bisogna dire che la prassi del movimento 5 stelle va perfettamente d’accordo con la teorizzazione della volontà generale. Mai nome fu più adatto di quello di Rousseau. A quanto mi risulta, al contrario, mai prima d’oggi la Chiesa ha avuto simpatia per le frasi ad effetto delle avanguardie rivoluzionarie.