Te Deum arcobaleno
Il cardinale e arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia, ha permesso che un'associazione LGBT intervenisse al Te Deum in cattedrale promuovendo le proprie iniziative.
Te Deum nella cattedrale di Napoli presieduto dal neo cardinale Domenico Battaglia. È stato previsto che prendano la parola anche i responsabili di alcune associazioni. Non poteva mancare un’associazione LGBT.
Ed infatti ecco al microfono Cristiano Cimmino, responsabile dell’associazione arcobaleno I Ken, il quale spiega che la sua associazione promuove il «pieno esercizio della libertà di espressione omosessuale». Da qui l’impegno contro il cosiddetto bullismo omofobico nelle scuole e dunque, aggiungiamo noi, per la diffusione del credo gender tra i minori. Altro fronte dell’associazione è l’impegno verso i migranti LGBT. Cimmino ha anche parlato della rassegna cinematografica a luci arcobaleno e da loro promossa Omovies Film Festival.
Lgbt Channel Tv ha commentato: «Per la prima volta, una voce LGBTQIA+, quella dell'associazione LGBTQIA+ i Ken APS ETS ONLUS ha trovato spazio in questo contesto[…].È stato un segno epocale».
Insomma uno spottone all’omosessualità e alla transessualità incoraggiato dal cardinale Battaglia, in un luogo sacro e in un momento liturgico solenne. Ma omosessualità e transessualità rimangono condizioni intrinsecamente disordinate per la morale naturale e quindi anche per quella cattolica.