Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Giovedì Santo a cura di Ermes Dovico

Savoia

La Santa Sindone e casa Savoia, un dialogo antico
Il sacro lino

La Santa Sindone e casa Savoia, un dialogo antico

Nel 1983 Umberto II, ultimo re d’Italia, donò al Papa la più importante reliquia della Passione, che per secoli era stata custodita dalla dinastia, dapprima a Chambéry e poi a Torino.


Dopo Vittorio Emanuele resta la contesa sul capo dei Savoia
il trono che non c'è

Dopo Vittorio Emanuele resta la contesa sul capo dei Savoia

Emanuele Filiberto eredita dal padre anche una controversia sulla guida del casato che divide i monarchici tra lui e il cugino Aimone. E insieme alla disputa periodicamente riemerge una profezia attribuita a padre Pio. 


Le spoglie di un re, maledette dall'antifascismo
VITTORIO EMANUELE III

Le spoglie di un re, maledette dall'antifascismo

Di tempo ne è passato veramente tanto dalla fine della monarchia. E l'Italia si mostra disponibile a digerire di tutto, dagli anarchici bombaroli ai centri sociali devastatori. Ma non l'estremismo di destra. Tante storie per il rimpatrio della salma di Vittorio Emanuele III, perché è considerato complice del regime fascista.