Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giacomo il Maggiore a cura di Ermes Dovico
"LO SGUARDO DRITTO VERSO DIO"

Si chiude la Campagna raccolta fondi. Un grande grazie

Raggiunto l'obiettivo minimo per garantire le diverse attività della Bussola nei prossimi mesi. Ancora una volta la vostra generosità testimonia quanto quella della Bussola sia una missione condivisa tra i nostri lettori e ci incoraggia nel perseverare nella Verità. GRAZIE!

Cari amici,

la Campagna raccolta fondi per questa estate 2025 finisce ufficialmente qui. Ma non finisce la possibilità di continuare a donare per sostenere la Bussola. La raccolta ha sfiorato i 50mila euro (nei prossimi giorni comunicheremo la cifra precisa attraverso la newsletter), l’obiettivo minimo per mantenere il livello di informazioni e iniziative della Bussola: le notizie e le analisi quotidiane, le versioni in inglese e spagnolo, il catechismo domenicale, il mensile di formazione apologetica, i libri, i video-corsi di Dottrina sociale della Chiesa, gli approfondimenti video de I Venerdì della Bussola, gli incontri pubblici.

Una presenza diversificata per raggiungere il maggior numero possibile di persone con un giudizio che nasca dalla fede cattolica e fedele al Magistero. E tutto questo grazie a voi lettori che ci sostenete.

“Lo sguardo dritto verso Dio” era il tema della Campagna: non uno slogan per fare colpo, ma un impegno a vivere ogni giorno la nostra vocazione di giornalisti cattolici a servizio di un popolo di cui facciamo parte. E così “Lo sguardo dritto verso Dio” sarà anche il tema della prossima Giornata della Bussola che si svolgerà il 25 ottobre prossimo a Oreno di Vimercate, con la presenza del vescovo di Ventimiglia-Sanremo, monsignor Antonio Suetta (prossimamente tutti i dettagli del programma).

Intanto non possiamo che ringraziare con tutto il cuore le centinaia di lettori che hanno fatto una donazione in queste settimane, lettori che dimostrano di ritenere la Bussola uno strumento indispensabile per vivere da cattolici nella società e per questo ci investono economicamente, pochi o tanti che siano gli euro donati.
E invito i tanti altri che ci leggono con assiduità a superare l’idea che tutto ciò che è online è gratuito, perché ogni cosa ha un costo, ogni articolo scritto è frutto di una preparazione puntuale e di un lavoro accurato. E la libertà di pubblicare pensieri e analisi controcorrente, perché legate alla visione cattolica, ha un prezzo, sempre più caro in questa nostra società che tende al totalitarismo o, per dirla con Benedetto XVI, alla “dittatura del relativismo”.

Donare è facile, trovate tutte le modalità nella pagina Sostienici. E non dimenticate di devolvere alla Bussola il 5x1000. A voi costa solo una firma, per la Bussola è un grande aiuto. DONA ORA!