Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Nicola da Tolentino a cura di Ermes Dovico

Un albero e una casa
SCHEGGE DI VANGELO

Un albero e una casa

«Chi invece ascolta e non mette in pratica, è simile a un uomo che ha costruito una casa sulla terra, senza fondamenta. Il fiume la investì e subito crollò; e la distruzione di quella casa fu grande». (Lc 6,43-49)


Seguire il maestro
SCHEGGE DI VANGELO

Seguire il maestro

«Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello». (Lc 6,39-42)»


SCHEGGE DI VANGELO

Una lunga storia

Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati. (Mt 1,18-23)


Due vie
SCHEGGE DI VANGELO

Due vie

«Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame, a causa del Figlio dell’uomo. Rallegratevi in quel giorno ed esultate perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo». (Lc 6,20-26)


La chiamata
SCHEGGE DI VANGELO

La chiamata

In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli. (Lc 6,12-19)


Oltre le barriere
SCHEGGE DI VANGELO

Oltre le barriere

«Domando a voi: in giorno di sabato, è lecito fare del bene o fare del male, salvare una vita o sopprimerla?». (Lc 6,6-11)


L'amore più grande
SCHEGGE DI VANGELO

L'amore più grande

«Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo». (Lc 14,25-33)


La legge e la libertà
SCHEGGE DI VANGELO

La legge e la libertà

«Il Figlio dell’uomo è signore del sabato». (Lc 6,1-5)


Lo sposo sempre nuovo
SCHEGGE DI VANGELO

Lo sposo sempre nuovo

Il vino nuovo bisogna versarlo in otri nuovi. Nessuno poi che beve il vino vecchio desidera il nuovo, perché dice: “Il vecchio è gradevole!”  (Lc 5,33-39)


SCHEGGE DI VANGELO

Prendi il largo

«Signore, allontànati da me, perché sono un peccatore». Lo stupore infatti aveva invaso lui e tutti quelli che erano con lui, per la pesca che avevano fatto; così pure Giacomo e Giovanni, figli di Zebedèo, che erano soci di Simone. Gesù disse a Simone: «Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini». E, tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono. (Lc 5,1-11)


Un lungo percorso
SCHEGGE DI VANGELO

Un lungo percorso

Egli però disse loro: «È necessario che io annunci la buona notizia del regno di Dio anche alle altre città; per questo sono stato mandato». E andava predicando nelle sinagòghe della Giudea. (Lc 4,38-44)


Stupiti del Suo insegnamento
SCHEGGE DI VANGELO

Stupiti del Suo insegnamento

Che parola è mai questa, che comanda con autorità e potenza agli spiriti impuri ed essi se ne vanno? (Lc 4,31-37)