Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Riccardo di Chichester a cura di Ermes Dovico

Un nuovo inizio
SCHEGGE DI VANGELO

Un nuovo inizio

Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo. (Mt 24,37-44)


SCHEGGE DI VANGELO

Attenzione e vigilanza

Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire davanti al Figlio dell’uomo. (Lc 21,34-36)


Il germoglio
SCHEGGE DI VANGELO

Il germoglio

In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno. (Lc 21,29-33)


La liberazione vicina
SCHEGGE DI VANGELO

La liberazione vicina

Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria. Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina. (Lc 21,20-28)


Cristiani perseguitati
SCHEGGE DI VANGELO

Cristiani perseguitati

Metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. (Lc 21,12-19)


La fine e l'inizio
SCHEGGE DI VANGELO

La fine e l'inizio

Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine. (Lc 21,5-11) 


Insieme con Maria
SCHEGGE DI VANGELO

Insieme con Maria

Ed egli, rispondendo a chi gli parlava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». Poi, tendendo la mano verso i suoi discepoli, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli!» (Lc 21,1-4) 


Guardare Cristo
SCHEGGE DI VANGELO

Guardare Cristo

Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell’aceto e dicevano: «Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso». Sopra di lui c’era anche una scritta: «Costui è il re dei Giudei». (Lc 23,35-43)


La misura dell'amore
SCHEGGE DI VANGELO

La misura dell'amore

I figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; ma quelli che sono giudicati degni della vita futura e della risurrezione dai morti, non prendono né moglie né marito: infatti non possono più morire, perché sono uguali agli angeli e, poiché sono figli della risurrezione, sono figli di Dio. (Lc 20,27-40)


Casa di preghiera
SCHEGGE DI VANGELO

Casa di preghiera

«“La mia casa sarà casa di preghiera”. Voi invece ne avete fatto un covo di ladri». (Lc 19,45-48)


Il pianto di Gesù
SCHEGGE DI VANGELO

Il pianto di Gesù

Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, quello che porta alla pace! Ma ora è stato nascosto ai tuoi occhi. (Lc 19,41-44)


Quale rendiconto
SCHEGGE DI VANGELO

Quale rendiconto

“Io vi dico: A chi ha, sarà dato; invece a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha. E quei miei nemici, che non volevano che io diventassi loro re, conduceteli qui e uccideteli davanti a me”».
Dette queste cose, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme. (Lc 19,11-28)