Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sabato Santo a cura di Ermes Dovico

Fondi pubblici

Roma, 600mila euro per una scuola LGBT

In pochi mesi il Comune di Roma ha finanziato con 600mila euro progetti LGBT per le scuole di ogni ordine e grado.

Gender Watch 14_04_2025

Parla la consigliera regionale laziale Chiara Iannarelli, responsabile del dipartimento famiglia e valori non negoziabili di Fratelli d'Italia di Roma: «Sono stata raggiunta, ormai da diverse settimane, da molti educatori e famiglie che stanno denunciando che in corsi resi obbligatori dal Comune di Roma come piano di aggiornamento – formazione finanziata con i fondi di tutti i cittadini – si stanno verificando episodi preoccupanti. Questi corsi, fortemente anti-pedagogici, sono rivolti agli insegnanti, alle educatrici dei nidi (0-3 anni) e alle maestre della scuola dell'infanzia (3-6 anni). Sarebbero portati avanti anche da attiviste transfemministe dell’associazione Scosse, che sarebbe nota per la aver promosso l’introduzione del transgenderismo già nella fascia d’età dei quattro anni.

Associazioni come Famiglie Arcobaleno e Scosse promuovono anche nelle scuole l’introduzione della ‘carriera alias’ (cambio di nome e identità percepita) e l’uso di bagni neutri anche per bambini molto piccoli, sulla base del principio dell’affermazione del genere percepito. A distanza di pochi mesi, il Comune ha emesso due grandi bandi – per un totale che supera i 600 mila euro – destinati in modo prevalente al mondo LGBT». Ma anche negli anni precedenti le somme sborsate dal Comune di Roma a trazione centro-sinistra per eventi LGBT sono sempre state rilevanti.