Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
SCHEGGE DI VANGELO

Pregare nella e con la Chiesa

Pregando, non sprecate parole (Mt 6,7)

Schegge di vangelo 20_06_2024 English Español

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate. Voi dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male. Se voi infatti perdonerete agli altri le loro colpe, il Padre vostro che è nei cieli perdonerà anche a voi; ma se voi non perdonerete agli altri, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe». (Mt 6,7-15)


Per pregare abbiamo bisogno di semplicità e schiettezza, come fa Gesù quando ci insegna il Padre Nostro. La stessa semplicità e schiettezza si trova nella Liturgia delle Ore, la preghiera ufficiale della Chiesa. Questa preghiera consiste nella recita di salmi, inni e cantici, con l’aggiunta di letture provenienti anch'esse dalla sacra Scrittura. Quali parole migliori si potrebbero usare per pregare se non le parole stesse che Dio ha donato a noi uomini? Hai mai pensato di prendere l'impegno quotidiano di dire almeno una parte della Liturgia delle Ore?