Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Vocabolario LGBT

Persone con mestruazioni

In un documento del Dipartimento del lavoro statunitense che concerne le mestruazioni si usa il termine neutro "menstruators".

Gender Watch 14_06_2024

Il Dipartimento del lavoro USA ha pubblicato un vademecum dal titolo 5 modi in cui i datori di lavoro possono rendere i luoghi di lavoro più adatti alle mestruazioni.

Nel testo non si parla mai di “donne” ma si usa il termine neutro “menstruators”, che si potrebbe tradurre in italiano “persone con le mestruazioni”, oppure “menstruating employees”, ossia “dipendenti con mestruazioni”, termine che, come in italiano, è neutro ossia bisex.

Ovviamente queste acrobazie linguistiche servono per non escludere i transessuali: finte donne che essendo appunto finte non hanno mestruazioni. E qui ci viene da dare una mano all’amministrazione Biden: ma se le “donne” trans non possono avere le mestruazioni, perché non usare nel vademecum proprio la parola donna? Tale termine si sarebbe potuto riferire implicitamente solo a quel gruppo di donne che possono avere le mestruazioni, solo alle donne biologiche. E nessuno/a si sarebbe sentito discriminato.

O forse il Dipartimento del lavoro è stato così sensibile che anche trattando un tema che esclude necessariamente i trans li ha voluti comunque includere a tutti i costi. L’ideologia al cubo LGBT.