Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Pietro e Paolo a cura di Ermes Dovico

Il Dna dei Pride

Palermo Pride Vs FdI

FdI critica il Palermo Pride: palcoscenico della sinistra le cui rivendicazioni non verranno accolte e occasione per compiere diversi illeciti.

Gender Watch 25_06_2024

Pride a Palermo. FdI non sta a guardare rimanendo in silenzio, ma critica l’iniziativa. La deputata palermitana di FdI Carolina Varchi dichiara: «il Pride è ormai una manifestazione ideologica della Sinistra». E aggiunge: «nessuna delle rivendicazioni del Pride diventerà mai legge». Le fa eco Sabrina Figuccia, capogruppo della Lega in Consiglio: la manifestazione «rasenta il reato di atti osceni in luogo pubblico».

Questi tre sintetici commenti individuano alcuni tratti caratteristici dei Pride. Il primo: i Pride sono diventati una ribalta delle rivendicazioni della Sinistra a corto di idee. Non ci sono più i proletari e i lavoratori che votano a sinistra e allora si buttano su gay e trans, altrimenti non si capirebbe più la necessità di un qualsiasi partito che sta a sinistra. Schlein & Co. cercano di darsi un senso montando sui carri colorati del Pride.

Il secondo: tutte le rivendicazioni urlate dai carri, nelle vie e piazze dove passano le manifestazioni Pride sono contrari alla legge naturale e quindi non possono diventare legge dello stato: i “matrimoni” gay, l’omogenitorialità, la promozione di omosessualità e transessualità, etc.

Terzo: i manifestanti chiedono che la legge tuteli le loro istanze ma non rispettano loro stessi la legge: atti osceni in luogo pubblico, bestemmie, diffamazione, vilipendio del sentimento religioso, etc.