- OCCHIO ALLA TV
Il calcio da salotto
- 23-05-2011
Con il campionato di serie A chiude i battenti anche "Quelli che il calcio...". Rispetto all'inizio è cambiata la formula, ma continua a piacere al pubblico.
Con il campionato di serie A chiude i battenti anche "Quelli che il calcio...". Rispetto all'inizio è cambiata la formula, ma continua a piacere al pubblico.
Puntata dedicata ai ballottaggi, ma a intervenire sono stati solo giornalisti che si sono azzuffati per i loro personalismi.
Probabilmente non sapremo mai se Vittorio Sgarbi “ci è” oppure “ci fa”. E ieri sera la prima puntata di “Ci tocca anche Sgarbi” non ha sciolto il dubbio, anzi lo ha alimentato ulteriormente.
"I love Italy", un gioco scontato e noioso basato sulla divisione tra Nord e Sud. Non se ne sentiva la mancanza.
In un’epoca di crisi e di incertezza trova terreno fertile la speculazione di chi fa leva sulle paure e sulle speranze popolari. Ieri sera Roberto Giacobbo, conduttore di “Voyager”, ce ne ha dato prova...
Difficile per le donne italiane ritrovarsi nelle casalinghe protagoniste della serie “Desperate Housewives”, che tanto disperate non sembrano e che - a ben guardare - non sono nemmeno donne di casa in senso proprio.
Nata come spazio di servizio, la trasmissione è diventata l'ennesimo teatro per ficcare morbosamente il naso nelle vicende più sanguinose di cronaca nera.
La temibile “banda del Lupo” ieri sera ha subito un altro colpo, con la cattura della donne del gruppo che, messa alle strette, ha dovuto rivelare agli investigatori particolari decisivi.
Smessi (per il momento) i panni del prete-detective don Matteo, Terence Hill è tornato a calcare le scene del palinsesto televisivo di prima serata, stavolta nei panni di una guardia forestale.