Morto il cardinale Luis Dri che fu confessore di Bergoglio
Oggi nella cattedrale di Buenos Aires i funerali del frate cappuccino. Papa Francesco lo citò ripetutamente e nel 2023, già ultranovantenne, lo insignì della porpora.

Oggi nella cattedrale di Buenos Aires si svolgeranno le esequie del cardinale Luis Pascual Dri. Il porporato cappuccino è morto all'età di 98 anni nella serata del 30 giugno presso il santuario di Nuestra Señora del Rosario de Nueva Pompeya, dove esercitava il ministero di confessore ed ebbe tra i suoi penitenti anche il futuro Papa Francesco (allora arcivescovo di Buenos Aires).
Già ultranovantenne, nel 2023 padre Dri fu annoverato nel sacro collegio (nello stesso concistoro in cui fu creato cardinale anche l'attuale Papa Leone XIV), ma poiché l'età gli impediva di recarsi a Roma, ricevette la berretta cardinalizia a Buenos Aires, per mano del nunzio apostolico Mirosław Adamczyk. Papa Francesco lo citò ripetutamente nel corso del pontificato come il frate da cui aveva ricevuto il «cattivo esempio» di «perdonare troppo».