Lo spartiacque
E tra la gente nacque un dissenso riguardo a lui (Gv 7,43)

In quel tempo, all'udire le parole di Gesù, alcuni fra la gente dicevano: «Costui è davvero il profeta!». Altri dicevano: «Costui è il Cristo!». Altri invece dicevano: «Il Cristo viene forse dalla Galilea? Non dice la Scrittura: "Dalla stirpe di Davide e da Betlemme, il villaggio di Davide, verrà il Cristo"?». E tra la gente nacque un dissenso riguardo a lui. Alcuni di loro volevano arrestarlo, ma nessuno mise le mani su di lui. Le guardie tornarono quindi dai capi dei sacerdoti e dai farisei e questi dissero loro: «Perché non lo avete condotto qui?». Risposero le guardie: «Mai un uomo ha parlato così!». Ma i farisei replicarono loro: «Vi siete lasciati ingannare anche voi? Ha forse creduto in lui qualcuno dei capi o dei farisei? Ma questa gente, che non conosce la Legge, è maledetta!». Allora Nicodèmo, che era andato precedentemente da Gesù, ed era uno di loro, disse: «La nostra Legge giudica forse un uomo prima di averlo ascoltato e di sapere ciò che fa?». Gli risposero: «Sei forse anche tu della Galilea? Studia, e vedrai che dalla Galilea non sorge profeta!». E ciascuno tornò a casa sua. (Gv 7,40-53)
Tutta l’umanità si ritrova divisa in questi due grandi gruppi contrapposti: quelli che credono che Cristo è Dio, e quelli che invece non lo credono. Per questo le religioni non sono tutte uguali. Una è vera, il cristianesimo perché adora il vero e unico Dio. Le altre, di conseguenza non possono che essere false. Gesù è lo spartiacque di tutte le cose, come Mosè ha separato le acque, così Gesù separa la menzogna dalla verità. Per questo dirà: “Non sono venuto a portare la pace, ma la guerra”. E la lotta tra il bene il male per noi uomini continuerà fino alla fine del mondo. Tu hai deciso da quale parte stare? Come lo dimostrerai concretamente oggi? E domani?