Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Roberto Bellarmino a cura di Ermes Dovico
SCHEGGE DI VANGELO

Lasciarsi trasformare da Dio

Ma la Sapienza è stata riconosciuta giusta da tutti i suoi figli (Lc 7,35)

Schegge di vangelo 17_09_2025 English Español

In quel tempo, il Signore disse: «A chi posso paragonare la gente di questa generazione? A chi è simile? È simile a bambini che, seduti in piazza, gridano gli uni agli altri così: “Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!”. È venuto infatti Giovanni il Battista, che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: “È indemoniato”. È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e voi dite: “Ecco un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori!”. Ma la Sapienza è stata riconosciuta giusta da tutti i suoi figli». (Lc 7,31-35)

La predicazione di Giovanni Battista, incentrata sulla penitenza, viene rifiutata e lui è accusato di essere posseduto per via del suo stile di vita austero. Allo stesso modo, la misericordia annunciata da Gesù viene rigettata perché troppo indulgente, visto il suo legame con i peccatori. Sia allora che oggi, chi non riconosce il proprio bisogno dell’aiuto di Dio per convertirsi e perseverare nel bene, tende a respingere qualsiasi invito divino. Spesso si cercano scuse per evitare di accogliere la verità, perché si desidera forse la salvezza, ma non l’impegno e il cambiamento che essa comporta. Riconosci il bisogno di lasciarti trasformare da Dio o trovi scuse per rimanere comodo? Prendi per oggi un impegno concreto a cambiare un aspetto della tua vita.