Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Tommaso Moro a cura di Ermes Dovico
Ora di dottrina / 120 – Il video

La necessità della grazia (II parte)

«L’uomo non può meritare la vita eterna senza la grazia», spiega san Tommaso. La grazia eleva l’uomo, che comunque deve disporsi a riceverla. Grazia abituale e grazia attuale. Con la grazia di Dio tutto è possibile. Grazia vs peccato.

Catechismo 16_06_2024


Ora di dottrina / 120 – La trascrizione

La necessità della grazia (II parte) – Il testo del video

16_06_2024 Luisella Scrosati

«L’uomo non può meritare la vita eterna senza la grazia», spiega san Tommaso. La grazia eleva l’uomo, che comunque deve disporsi a riceverla. Grazia abituale e grazia attuale. Con la grazia di Dio tutto è possibile. Grazia vs peccato.

Ora di dottrina / 120 – Il supplemento

La credibilità della religione cristiana

16_06_2024 Luisella Scrosati

La ragione dell'uomo è in grado di riconoscere un miracolo come segno certo della presenza di Dio. Questa verità è agli antipodi del criticismo kantiano, come anche dell’hermesianesimo. Gli insegnamenti del beato Pio IX e di san Pio X.

Ora di dottrina / 119 – Il video

La necessità della grazia

09_06_2024 Luisella Scrosati

La grazia è necessaria in rapporto ai beni naturali? Vediamo come risponde san Tommaso e come sono cambiate le cose per l’uomo nel passaggio dallo stato originario (prima del peccato) allo stato decaduto. L’esempio del malato e la grazia sanante.