La Chiesa è divina
Tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli (Mt 16,19)

In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli». (Mt 16,13-19)
L’autorità non può essere conferita da un pari a un altro pari, tanto meno uno può darsela da solo. L’autorità e l’autorevolezza che ne deriva può discendere soltanto da qualcuno che è di grado superiore a qualcun altro che si trova su un piano inferiore. Per esempio, a scuola la giustificazione del bambino vale solo se è fornita da un genitore, altrimenti sarebbe nulla. Per questo la Chiesa è l’unica fonte certa di autorità su questa terra, perché non è umana, ma è divina. Cioè l'autorità gliela ha conferita Dio stesso, nella persona di Gesù Cristo. Non sei fiero di farne parte?