Il Burkina Faso vieta l'omosessualità
Il parlamento del Burkina Faso ha votato a favore di una legge che vieta le condotte omosessuali. Il 60% dei Paesi africani vieta l'omosessualità.

Il parlamento del Burkina Faso ha votato a favore di una legge che vieta le condotte omosessuali. Per diventare legge serve la firma del capo militare del Paese, il capitano Ibrahim Traoré. Il ministro della Giustizia Edasso Rodrigue Bayala ha precisato che «la legge prevede una pena detentiva da due a cinque anni, oltre a multe». Anche gli stranieri che compiono atti omosessuali sul suolo del Burkina Faso subiranno le stesse pene. Il Paese è a maggioranza musulmana. I cristiani sono solo il 26%. Il 60% dei paesi africani prevede il divieto di pratica l’omosessualità.
Queste politiche sono state duramente avversate dall’Occidente. A titolo di esempio ricordiamo l’opposizione della Banca Mondiale di prestare denaro all’Uganda a motivo delle sue posizioni anti-Lgbt.