Giochi di guerra in Asia
Grandi esercitazioni navali russo cinesi, manovre navali congiunte tra Giappone e Stati Uniti, mentre l’India costituisce un corpo d’armata alpino per combattere i cinesi sull’Himalaya. Il war game in Asia è sempre più complesso e potenzialmente pericoloso.
Grandi esercitazioni navali russo cinesi nel Pacifico settentrionale, manovre navali congiunte tra Giappone e Stati Uniti al largo della California mentre l’India costituisce un corpo d’armata alpino per combattere i cinesi sull’Himalaya. Il war game in corso in Asia è sempre più complesso e potenzialmente pericoloso soprattutto se lo si guarda inserito in un contesto di forti tensioni regionali determinate dalle contese tra la Cina e i suoi vicini per il controllo di numerosi arcipelaghi e della crisi nucleare tra le due Coree. L’ultimo atto di questa escalation per ora simbolica e verbale è rappresentato dalle manovre navali congiunte tra le flotte cinese e russa tenutesi tra il 5 e il 10 luglio nella Baia di Pietro il Grande, di fronte a Valdivostok.
Sette navi da guerra cinesi inclusi i moderni e grandi cacciatorpediniere da difesa aerea e antimissile Shenyang e lo Shijazhuang e le fregate a bassa visibilità radar Yancheng e Yantai hanno operato congiuntamente a 12 navi russe della Flotta del Pacifico comprendenti un incrociatore, cinque cacciatorpediniere e sei sommergibili convenzionali della classe Kilo. A conferma che l’intesa strategica tra Mosca e Pechino non è basata solo sull’acquisto di armi russe da parte dei cinesi, ma anche su profondi interessi comuni, il capo di stato maggiore dell'Esercito di liberazione popolare cinese, generale Fang Fenghui, ha annunciato che le due potenze daranno vita anche quest’anno alla grande esercitazione congiunta "Peace Mission 2013" (ufficialmente “antiterrorismo”) che si terrà tra il 27 luglio e il 15 agosto a Chelyabinsk, in Russia.
In realtà l’asse Mosca-Pechino teso a bilanciare la potenza globale degli Stati Uniti e a contrastarne l’egemonia in Asia ha costituito anche profonde radici economiche come dimostra l’accordo senza precedenti per la fornitura di petrolio russo a Pechino firmato il 21 giugno dalle compagnie Rosneft e il gruppo pubblico cinese CNPC. Un accordo del valore di 270 miliardi di dollari in 25 anni che prevede forniture per 360 milioni di tonnellate di greggio attraverso l'oleodotto Espo che ha un terminale nella regione cinese di Mohe. Alla convergenza di interessi tra Mosca e Pechino, riscontrabile anche nei dossier internazionali (da quello siriano a quello coreano) risponde un’accresciuta collaborazione militare tra Stati Uniti e Giappone protagonisti per la prima volta di una grande esercitazione navale e anfibia tenutasi in giugno al largo di San Diego.
L’obiettivo ufficiale era accrescere le capacità di interoperabilità per rispondere soprattutto a disastri naturali ma in realtà i giapponesi si sono addestrati a respingere e contrattaccare uno sbarco di marines statunitensi che simulavano il ruolo di truppe cinesi. Lo scenario fittizio era l’isola di San Clemente che rappresentava l’arcipelago delle Senkaku/Diaoyu contese tra Giappone e Cina senza dimenticare che Tokyo ha in atto dal 1945 anche con Mosca una rivendicazione territoriale per una parte dell’arcipelago delle Curili. Il generale giapponese Koichi Isobe ha detto che “le nostre forze hanno iniziato ad allenarsi per la difesa delle isole remote” e per la prima volta dalla loro ricostituzione nel 1954 le forze terrestri nipponiche sono state ridislocate dal nord (dove durante la Guerra Fredda si temeva un’invasione sovietica) alla “fila di perle”, la catena di isole che dal Giappone meridionale raggiunge quasi Taiwan chiudendo di fatto il Pacifico alla flotta cinese.
Approvando il nuovo Libro Bianco, il governo del premier Shinzo Abe ha ribadito martedì che Tokyo aumenterà le spese militari (52 miliardi di dollari nel 2013, bilancio secondo solo a quelli statunitense e cinese) e che la Cina rappresenta una minaccia e viola il diritto internazionale. Per far fronte adeguatamente alla contese per gli arcipelaghi il Giappone ha deciso di dotarsi di un vero e proprio Corpo dei marines, ispirato a quello statunitense. Il ministro della Difesa Itsunori Onodera denuncia esplicitamente “l’intensificazione delle attività della Cina intorno al Giappone, compresa l'intrusione nelle acque territoriali e nello spazio aereo giapponese". Il riarmo giapponese da un lato aumenterà la già strette relazioni con Washington (confermate dall’ordine per 42 cacciabombardieri F-35) ma al tempo stesso sta portando Tokyo a migliorare la propria autonomia strategica interessandosi anche a sistemi antimissile europei per difendersi dalle armi nucleari nordcoreane.
Di certo il militarismo di Kim Jong Un e l’aggressivo espansionismo cinese stanno provocando una corsa al riarmo generalizzata in tutta l’Asia e soprattutto tra i rivali di Pechino. Inclusa l’India che nonostante il crescente interscambio commerciale con la Cina non rinuncia a preparare la rivincita della sconfitta subita nel 1962 ai confini con il Tibet. Dopo l’ennesima provocazione cinese (un plotone dell’Armata Popolare ha realizzato e presidiato per tre settimane un accampamento nella Valle di Dapasang 19 chilometri all’interno del confine temporaneo che separa i due Paesi per un’estensione di oltre 4mila chilometri) Nuova Delhi ha deciso di prepararsi alla guerra in montagna. L’esercito indiano costituirà infatti uno (strike corps) di 90 mila militari al costo già previsto di 12 miliardi di dollari per rafforzare il suo dispositivo militare sull’Himalaya, nello stato di Arunachal Pradesh dove sono stati schierati anche 36 dei 200 nuovi cacciabombardieri Sukhoi Su-30MKI acquistati in Russia, Paese che vende con disinvoltura armi sofisticate per miliardi sia alla Cina che all’India. Certo per ora si tratta di War Games o di operazioni di deterrenza ma è un fatto che in Asia tutti sembrano prepararsi al peggio.