Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Agata a cura di Ermes Dovico
SCHEGGE DI VANGELO

Frutti benedetti

Ma la sapienza è stata riconosciuta giusta per le opere che essa compie (Mt 11,19)

Schegge di vangelo 13_12_2024 English Español

In quel tempo, Gesù disse alle folle: «A chi posso paragonare questa generazione? È simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivolti ai compagni, gridano: "Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non vi siete battuti il petto!". È venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e dicono: "È indemoniato". È venuto il Figlio dell'uomo, che mangia e beve, e dicono: "Ecco, è un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori". Ma la sapienza è stata riconosciuta giusta per le opere che essa compie». (Mt 11,16-19)

Quando una persona è prevenuta, è inutile, troverà sempre una scusa per non darsi una possibilità. Inoltre, quando si è anche in malafede, si critica a prescindere senza neanche rendersi conto delle contraddizioni in cui si cade. Ma Gesù è venuto proprio per questo, per confermare la Verità della Parola di Dio con i fatti. I frutti, dunque, dimostreranno dove sta la Verità così come Egli è il frutto benedetto del Padre che si è fatto uomo nel seno immacolato di Maria. E tu riconosci i frutti dell'amore di Dio nella tua vita?