Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Francesca Saverio Cabrini a cura di Ermes Dovico
IL LIBRO

Dante, il Poeta che consolò anche nei lager

La Divina Commedia è stata motivo di conforto e di speranza anche nei campi di concentramento. Il libro "Dante in esilio" (Ares) di Nicola Bultrini racconta proprio come il Sommo Poeta, attraverso i suoi versi, sia stato compagno di strada di molti autori nell’inferno dei lager, passati attraverso l’esilio, la fame e il dolore più atroce, ma senza perdere di vista la possibilità di una catarsi

Cultura 16_09_2020

Ogni storia è storia di salvezza. Il lavoro del narratore, secondo la scrittrice cattolica Flannery O’ Connor, consiste proprio nel «descrivere l’opera della grazia in un territorio per lo più occupato dal diavolo». Lo ricorda Andrea Monda nella sua prefazione al volume del poeta e scrittore Nicola Bultrini, Con Dante in esilio (Ares 2020, pp.175), che mostra come siano in tanti, da Omero a Guareschi, tra artisti, romanzieri e poeti, a raccontare con parole o immagini “l’inferno”, ossia un’esperienza di dolore e catarsi, nella speranza di venirne fuori vivi.

Il viaggio dell’autore comincia nello Stalag VII-A di Moosburg, a nordest di Monaco di Baviera, in un campo di concentramento in cui è stato imprigionato suo nonno per due anni, per poi far tappa sul fronte del Carso dove il capitano Giuseppe Reina scrive un romanzo/diario prendendone in prestito il titolo da un verso del V canto dell’Inferno: Noi che tignemmo il mondo di sanguigno. «Ovunque si combatte, si sanguina e si muore sono uomini. Da tutto il sangue germinerà un’umanità rinnovata, perché avrà conosciuto compiutamente il dolore, la passione e la morte», scrive Reina. Parole drammatiche sì, ma dense di speranza.

Al contrario il filosofo Adorno ha affermato che scrivere una poesia dopo Auschwitz sarebbe un atto di barbarie, quasi che l’arte non può che tradire la memoria del dolore vissuto nell’orrore dei lager. Eppure nell’impermeabile del poeta ungherese Miklos Radnoti, prigioniero nei campi di concentramento ungherese e morto a 35 anni, è stato trovato un taccuino con una poesia scritta per l’amico violinista trucidato poco prima di lui.

Sono dello stesso avviso Paul Celan e Primo Levi, ritenendo che la scrittura e la poesia fosse possibile dentro e fuori il lager proprio per «sottrarlo all’indicibilità». Lo ribadisce il poeta Davide Rondoni: «Tutta la sapienza vale qualcosa di più di niente solo se porta ad avere una posizione di fronte al dolore. Toccando il limite, nell’entusiasmo o nella paura, nasce l’opera d’arte».

L’arte dischiude all’anima lo splendore della verità. Lo testimonia tra gli internati Peter Gregor Schwake, che compone a Dachau varie opere musicali religiose, tra cui la Messa di Dachau per coro maschile e ottoni, che fu suonata per la prima volta nel settembre del 1944.

Anche Giovanni Guareschi è stato fatto prigioniero dai tedeschi nel 1943 ad Alessandria perché si rifiutò di disconoscere l’autorità del re e lì «rimase vivo anche nella parte interna. Guareschi - spiega Bultrini - è stato il curatore della ‘pagina’ umoristica di una straordinaria esperienza: quella del ‘giornale parlato’, secondo un modello in uso in diversi campi. Si trattava di giornali che venivano recitati, non potendo ovviamente essere stampati, tra i gruppi di prigionieri».

«Non abbiamo vissuto come i bruti», scrive Guareschi nel suo Diario sulla scia del verso dantesco. E lo commenta così: «Non ci siamo rinchiusi nel nostro egoismo. La fame, la sporcizia, il freddo, le malattie, la disperata nostalgia delle nostre mamme e dei nostri figli, il cupo dolore per l’infelicità della nostra terra non ci hanno sconfitti. Non abbiamo dimenticato mai di essere uomini civili, uomini con un passato e un avvenire. Con niente ricostruiamo la nostra civiltà».

Da lui e da altri testimoni scopriamo che nei lager si discuteva di letteratura e sorse addirittura una sorta di università, dove docenti e persone comuni si incontravano anche per la lectura Dantis dei canti della Commedia «per iniettare nell’aria limacciosa del lager l’ossigeno che permetta il sopravvivere dello spirito», come testimonia ancora l’ideatore di Don Camillo.

Tra le esperienze che i prigionieri ritrovano tra le pagine della Commedia vi sono, come scrive Bultrini, «il viaggio, la costrizione, la privazione della libertà, la fatica fisica e mentale, la fame, la paura, la debolezza, e via dicendo, tutti elementi quotidianamente vissuti dagli internati. Anche la struttura del campo, la sua organizzazione, le sue vicende quotidiane, erano ampiamente riferibili alle situazioni descritte da Dante: i gironi infernali potevano ricondurre facilmente alle varie zone del campo, le bolge agli ambienti di lavoro, le torture alle torture, le pene alle punizioni e così via».

Insomma «la parola di Dante ha una resistenza che dura nei secoli, che consente la sua ripetizione rivelando la straordinaria capacità di rinnovarsi ogni volta». Questo vale nei campi di prigionia, in esilio come fu per Dante e in ogni altra condizione umana. Si tratta perciò, ieri come oggi, insieme al Sommo Poeta, di «salvare la parola, che perde la sua funzione principe di espressione del pensiero e diventa elemento asettico di un segnale elettronico, impulso telegrafico, codice numerico informatico». E invece gli endecasillabi danteschi, per la loro forma, letti a voce alta, offrono persino la possibilità di un esercizio benefico anche per il corpo, nella misura in cui assecondano il ritmo della respirazione. Perché la vera arte in generale, e la poesia di Dante in particolare, non è strumento di evasione, ma al contrario possibilità di vivere più intensamente il reale e dunque respiro e sollievo per l’anima.