• APPROPRIAZIONE INDEBITA

    Libertà religiosa in Messico: una riforma a metà

    • 23-02-2012

    Il Messico si prepara a riformare la propria Costituzione per riconoscere apertamente la libertà religiosa.

    • APPROPRIAZIONE INDEBITA

    Jihadisti filosiriani divisi su come combattere Tel Aviv

    • 22-02-2012

    Hamas arriva divisa alla nuova campagna di primavera contro Israele
    La leadership di Damasco si schiera contro quella di Gaza per decidere
    su quele sponsor, quale strategia
    e quale accordi stringere con al-Fatah

    • APPROPRIAZIONE INDEBITA

    Slovacchia, vocazione matrimonio per migliaia di giovani

    • 20-02-2012

    Si preparano al V pellegrinaggio
    degli innamorati alla Basilica nazionale di Nostra Signora dei Sette Dolori a Sastin. Che s'intitola
    "Il matrimonio mi piace".

    • APPROPRIAZIONE INDEBITA

    Cina, nel 2011 «+40% di persecuzioni»

    • 17-02-2012

    E' quanto denuncia un rapporto dell'ong ChinAid. Forti pressioni
    del Partito sulle «chiese domestiche» e i cattolici che vogliono restare fedeli al Papa

    • APPROPRIAZIONE INDEBITA

    I lefebvriani: «Il preambolo non è accettabile, aspettiamo con trepidazione la risposta di Roma»

    • 16-02-2012

    Sul tedesco Die Welt l’intervista all’abate Franz Schmidberger,
    primo successore di mons. Lefebvre:
    «Se Roma ci chiede di accettare
    tutto il Concilio incondizionatamente, non vedo una possibilità
    di riconciliazione».

    • APPROPRIAZIONE INDEBITA

    Pakistan, studenti cristiani discriminati se non sanno il Corano

    • 15-02-2012

    Gli studenti cristiani che partecipano agli esami di ammissione nelle università statali sono discriminati
    e svantaggiati perché “non sanno
    a memoria il Corano”: è la denuncia inviata a Fides dalla Commissione nazionale “Giustizia e Pace”
    dei Vescovi del Pakistan.

    • APPROPRIAZIONE INDEBITA

    Qual è il vero bene per la Chiesa in Cina

    • 14-02-2012

    Il card. Zen chiede a tutti i cattolici
    di adoperarsi per aiutare la Chiesa
    in Cina (e soprattutto i suoi vescovi ufficiali) uscendo dall’ambiguità e seguendo Benedetto XVI per “disfarsi” di organismi nemici della fede.

    • APPROPRIAZIONE INDEBITA

    Terremoto vaticano

    • 13-02-2012

    Cosa c’è di vero nel “rapporto segreto” sul presunto complotto contro il papa che sarebbe stato “rivelato” in Cina dal cardinal Romeo, arcivescovo di Palermo? Cosa pensare dello scoop de Il Fatto che paventa un attentato mortale al Pontefice entro novembre 2012 ? E come va interpretata tutta questa vicenda?

    • APPROPRIAZIONE INDEBITA

    Non spegenere la tua luce, Europa

    • 10-02-2012

    L’introduzione del cardinale Angelo Bagnasco al convegno internazionale promosso dal Comitato per il Progetto culturale della Cei, Gesù nostro contemporaneo: lla santità è qualità della Chiesa garantita da una delle quattro "note" contenute nel Credo. Nel suo continuo convertirsi a Cristo, la Chiesa santa e insieme sempre bisognosa di purificazione tende con tutte le sue forze a farsi trasparenza di Cristo luce delle genti.

    • APPROPRIAZIONE INDEBITA

    Scelgono il perdono i cristiani perseguitati in Orissa

    • 09-02-2012

    Un incontro organizzato a Jalna dal Global Council of Indian Christians porta egni di pace dopo il martirio. E il cardinale Gracias lancia un appello per il rispetto della dignità umana.