Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Paolo della Croce a cura di Ermes Dovico

Esteri


L'assassinio di Charlie Kirk: un punto di svolta nella deriva politica occidentale
USA

L'assassinio di Charlie Kirk: un punto di svolta nella deriva politica occidentale

Charlie Kirk, uno dei maggiori animatori del popolo conservatore americano, è stato ucciso da mano ignota. Ma è ben nota ed evidente la deriva estremista della sinistra americana che ha istigato al suo linciaggio. E anche la deriva dei media che lo demonizzano ancora dopo la sua uccisione, dandogli del "negazionista climatico", del "no vax" e dell'"estremista". 

E Lula fa condannare Bolsonaro di Luca Volonté

English

L’eclissi di Macron, il disastro perfetto dell’enfant prodige
francia

L’eclissi di Macron, il disastro perfetto dell’enfant prodige

Dall'ascesa inarrestabile alla parabola discendente del macronismo. Il mito dell'"uomo nuovo" europeista otto anni dopo è infranto dai numeri e dalle proteste di un Paese più fragile e in balia di continue tensioni. 


Droni sul cielo della Polonia, tre ipotesi per un incidente
UCRAINA-RUSSIA

Droni sul cielo della Polonia, tre ipotesi per un incidente

Deliberata provocazione russa, un incidente provocato dai sistemi elettronici anti-droni o una "false flag" concertata da Kiev e Varsavia per innalzare la tensione? Mentre infuria la polemica politica non c'è nulla di certo sulla violazione dello spazio aereo polacco.


Hanno ucciso Charlie Kirk, il conservatore che amava il dialogo
STATI UNITI

Hanno ucciso Charlie Kirk, il conservatore che amava il dialogo

L'attivista conservatore Charlie Kirk è stato assassinato durante un suo discorso all'Università Utah Valley. Ignoto il suo killer che lo ha colpito con un fucile di precisione. Era uno dei maggiori animatori dei giovani repubblicani, noto per la sua passione dialettica: sfidava tutti a batterlo nei dibattiti. 


L'attacco di Israele a Doha frena la via diplomatica di Trump
polveriera medio oriente

L'attacco di Israele a Doha frena la via diplomatica di Trump

Qatar, dieci missili israeliani colpiscono l'edificio dove era in corso il vertice di Hamas. Una vendetta dopo l'attentato di Gerusalemme, ma anche un pesante stop alla via diplomatica di Trump che rischia di trasformare il Medio Oriente in una polveriera. 


Francia nel caos, Macron si ritrova una piazza infuocata
crisi politica

Francia nel caos, Macron si ritrova una piazza infuocata

La caduta del primo ministro Bayrou è la prima crisi nella storia della Quinta repubblica francese. E Macron si troverà a gestire oggi un blocco totale tra le proteste di destra e sinistra. 


Guerra in Ucraina: le percezioni nascondono la realtà
dopo il raid russo

Guerra in Ucraina: le percezioni nascondono la realtà

Gli obiettivi che Mosca persegue sono ben chiari se si osserva la realtà del conflitto e non la percezione che ci viene offerta generosamente da politica e media, che si limitano spesso a rilanciare la propaganda ucraina.


Londra orwelliana: comico finisce in cella per tre battute sui trans
IL CASO LINEHAN

Londra orwelliana: comico finisce in cella per tre battute sui trans

Comico irlandese, Graham Linehan ha avuto la carriera distrutta nel Regno Unito a causa delle battute sui trans. Si rifà vita e successo negli Usa, ma gli è bastato tornare a Londra per essere arrestato, per tre battute sui trans pubblicate su X. Un livello di repressione simile non si era mai visto. 


Gaza, la possibilità di un cessate il fuoco è lontana
MEDIO ORIENTE

Gaza, la possibilità di un cessate il fuoco è lontana

Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, parla di cancello aperto delle porte dell'inferno per gli abitanti di Gaza, mentre in Israele salgono le proteste contro Netanyahu. E gli Emirati Arabi avvertono: accordi di Abramo a rischio.


Le sette piaghe del Sudan, tra guerra, fame e ora anche l'alluvione
GUERRA CIVILE

Le sette piaghe del Sudan, tra guerra, fame e ora anche l'alluvione

Esteri 08_09_2025 Anna Bono

Appello alla pace nel Sudan da parte di papa Leone XIV. Il paese africano sta combattendo una guerra civile dall'aprile 2023, i combattimenti sono spietati, particolarmente nel Darfur dove al conflitto politico si somma quello etnico. Come se non bastasse è arrivata anche l'alluvione.


D'Alema in Cina strizza l'occhio agli autocrati anti-occidente
pechino

D'Alema in Cina strizza l'occhio agli autocrati anti-occidente

Giudicata inopportuna la presenza dell'ex premier ex comunista alla parata del regime cinese con i leader di Russia, Bielorussia, Iran e Corea del Nord. E se voleva lanciare un messaggio di pace, ha sortito l'effetto opposto.


Trump riesuma la politica della cannoniere contro il Venezuela
COMUNISMO LATINO

Trump riesuma la politica della cannoniere contro il Venezuela

Un motoscafo dei narcotrafficanti venezuelani affondato senza troppi complimenti. Lo scontro nei Caraibi, fra Venezuela e Usa, entra in una fase nuova e più violenta. Trump vuole bloccare i narcos, ma l'obiettivo ultimo può essere lo stesso regime di Maduro in Venezuela.