Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco da Paola a cura di Ermes Dovico

Mostra blasfema carpi

Il giudice: «Mostra di Carpi ambigua e provocatoria, non è certo il vilipendio»
la sentenza del gip

Il giudice: «Mostra di Carpi ambigua e provocatoria, non è certo il vilipendio»

Il Gip di Modena archivia l'esposto dei fedeli contro il vescovo Castellucci e il pittore Andrea Saltini sulla mostra blasfema di Carpi. Il giudice riconosce l'ambiguità del quadro “Longino” e la volontà di provocare dell'artista, ma esclude la certezza del vilipendio. Per la diocesi di Carpi una vittoria di Pirro. 
- DOSSIER: LA MOSTRA BLASFEMA DI CARPI


«Vescovo indagato»: la mostra blasfema di Carpi finisce davanti al giudice
clamoroso

«Vescovo indagato»: la mostra blasfema di Carpi finisce davanti al giudice

Il GIP di Modena respinge la richiesta di archiviazione della Procura sulla mostra blasfema di Carpi. Il vescovo Castellucci, vicepresidente della Cei, dovrà comparire davanti al giudice per difendersi dall'accusa di vilipendio, caso unico nella storia. Lo scoop della Bussola negli atti processuali. Il legale dei fedeli: «Finalmente potrà emergere la verità». 
- Il dossier Carpi


Mostra blasfema, i fedeli riparano lo scandalo difeso dal loro vescovo
CARPI

Mostra blasfema, i fedeli riparano lo scandalo difeso dal loro vescovo

Più di cento davanti alla chiesa di Sant'Ignazio di Carpi per pregare davanti alla mostra Gratia plena. Per la prima volta i fedeli riparano un atto blasfemo difeso dalla loro stessa diocesi e dal loro stesso vescovo. Ed è solo l'inizio: le preghiere proseguiranno ancora.