Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Agnese a cura di Ermes Dovico
INTERVISTA / CARDINAL SARAH

«Questa immigrazione è una schiavitù: non va promossa»

«Promuovere l'immigrazione è un errore, Africa e Medio Oriente sono traditi e derubati: è paternalismo, non carità ed è una nuova schiavitù». In occasione dell'uscita del suo libro, in Francia, Pour l’eternité, il cardinal Sarah si confessa al giornale on line Boulevard Voltaire. Ne pubblichiamo la traduzione.

Ecclesia 04_12_2021

Pubblichiamo col permesso del giornale online parigino Boulevard Voltaire, l’intervista rilasciata dal card. Robert Sarah a Gabrielle Cluzel in occasione della pubblicazione del suo libro“Pour l’eternité” (Fayard 2021) sulla spiritualità sacerdotale. 

Boulevard Voltaire ha avuto l'onore di incontrare il Cardinale Robert Sarah, Prefetto emerito della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, durante questa intervista esclusiva, il prelato, che ha appena pubblicato il libro “Per l'eternità. La meditazione sulla figura del sacerdote” con cui vuole infondere coraggio ai sacerdoti la cui funzione è oggi disprezzata e oltraggiata, evoca anche per Boulevard Voltaire le conclusioni del rapporto Sauvé (sugli abusi sessuali nella Chiesa francese, ndr.), la narrazione migratoria portata avanti dalla Chiesa, il motu proprio Traditionis custodes, le conseguenze dell'emergenza sanitaria sulla frequenza in Chiesa… Vuole soprattutto sradicare il pessimismo sulla fine del cristianesimo occidentale: per lui questo esito è impossibile perché il cristianesimo è l'essenza stessa dell'Occidente. «Nessuna società, nessuna politica, nessuna ideologia potrà distruggere la Chiesa perché la presenza di Cristo è invincibile, durerà fino all'eternità», conclude il porporato. Ciò che conta ora è un rinnovato fervore per portare questa parola di speranza. Un'intervista illuminante a quest'uomo africano di Chiesa che ha capito tutto della deriva europea.

Eminenza, Lei è Prefetto Emerito della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. Ha appena pubblicato "Per l'eternità. Meditazioni sulla figura del sacerdote", Edizioni Fayard. L'ha dedicato ai seminaristi. È vero che la figura del sacerdote è stata profondamente danneggiata dagli scandali. È per rimediare che ha scritto questo libro?
Ho avuto molti contatti con sacerdoti che si sentono abbandonati, criticati. Molti hanno anche perso la propria identità e sono scoraggiati. Ho scritto questo libro per incoraggiarli a riscoprire la loro identità di sacerdoti, cioè di persone scelte da Dio per essere segno e simbolo della presenza permanente di Dio nella società. Queste persone sono chiamate ad imitare Gesù, che si definisce “mite e umile di cuore”. La loro missione è il servizio, non l'esercizio del potere. Cristo stesso ha detto: “Non sono venuto per essere servito, ma per servire”. Il sacerdote quindi deve sempre ricordarsi di essere al servizio di Dio e al servizio del popolo, non per esercitare un potere che schiaccia e domina. È vero che da tempo assistiamo ad accuse incredibili contro sacerdoti e vescovi, alcuni sono stati condannati al carcere per abusi sessuali, corruzione e le chiese sono praticamente vuote. Non ci fidiamo più di loro e, naturalmente, non ci fidiamo più della Chiesa. Non solo hanno danneggiato la propria identità di sacerdoti, ma hanno anche danneggiato la Chiesa, che deve essere la luce del mondo. La Chiesa è madre ed educatrice. Tuttavia, hanno danneggiato i bambini: chi educa non deve farlo, deve far crescere i bambini. L'autorità nella Chiesa è servizio, ma è anche crescita dell'educando. La parola autorità deriva da augere, in latino, che significa "accrescere". Un sacerdote deve far crescere i figli a lui affidati, far crescere il popolo di Dio, deve insegnare la verità, deve insegnare ciò che Dio chiede ad ogni uomo. Tuttavia, tutto questo è stato offuscato dalla condotta di alcuni di loro. Bisogna però essere onesti, perché dalle informazioni che abbiamo avuto sembra che il 97% dei sacerdoti non sia coinvolto in queste accuse, si comportano perfettamente come sacerdoti e vivono il sacerdozio come un servizio. Questo 3% - che è comunque enorme - ha offuscato il sacerdozio e la Chiesa. Quindi ho voluto scrivere questo libro per i sacerdoti e per i laici per dire loro: «Abbiate fiducia nei sacerdoti perché la maggioranza rimane fedele alla propria vocazione. Chi ha commesso gravi errori non va confuso con chi è stato fedele. Questo libro vuole aiutare il popolo di Dio a non perdere la fede ea fidarsi della Chiesa e dei sacerdoti».

Questo è merito della Chiesa, che ha voluto sollevare il velo su questi abomini e “ripulire le stalle di Augia”. La Chiesa è l'unica istituzione che ha avuto il coraggio di fare questo lavoro. Si ha dunque l'impressione, attraverso un effetto lente di ingrandimento, che solo all'interno della Chiesa ci siano stati questi fatti. Sappiamo però che non è così. Questo indebolisce un po' di più una Chiesa giù vacillante e contestata. Come si può cercare di non minimizzare nulla rendendo però giustizia alla verità e a quel 97% di sacerdoti che rimangono uomini onesti?
Il merito della Chiesa è di aver cercato di trovare la verità e di accettare che ci interroghiamo per vedere come i sacerdoti hanno vissuto il loro sacerdozio. Tuttavia, sappiamo bene che la maggior parte degli abusi ha luogo nella società civile ma non viene effettuata alcuna indagine. Non se ne vuole parlare e, a poco a poco, la società si autodistrugge, perché se facciamo un'indagine all'interno della Chiesa ma lasciamo all'oscuro la maggior parte dei crimini, non cambierà nulla. La cultura oggi è libertà totale, ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma una libertà che distrugge la libertà dell'altro e della sua personalità non è una libertà. Non so se si arriverà a fare un'indagine completa della società per misurare la serietà della società in cui ci troviamo. Si ha l'impressione di una società degradante, di un decadimento morale dei valori umani. Oggi praticamente tutto va bene. Dovremmo essere onesti e fare un'indagine più completa e che ciascuno cerchi di sistemare quello che ha fatto come un crimine contro i bambini e contro i fragili.

Molti fedeli sono rimasti choccati dalla proposta di vendere il patrimonio religioso per risarcire le vittime. Alcuni la vivono come una doppia pena perché abbiamo imposto loro pecore nere per mancanza di chiaroveggenza e, inoltre, liquidiamo l'eredità, i soldi del culto dei nostri antenati e le opere d'arte che testimoniano la bellezza portata al mondo da Cristianesimo. Tutto ciò per i fedeli è qualcosa di inquietante.
Dobbiamo riparare gli sbagli commessi, ma vendere e distruggere il patrimonio della Chiesa, la sua eredità, è un grande danno. Le autorità della Chiesa di Francia devono decidere, ma penso che c’è bisogno di analizzare la situazione con discernimento e vedere cosa fare e come farlo. La Chiesa non è solo vescovi e sacerdoti, è l'intera società dei battezzati. Questo problema di compensazione e riparazione deve essere esaminato insieme senza distruggere il patrimonio della Chiesa. Sarebbe una grande perdita per la Chiesa ma anche per la società francese. Questi edifici sarebbero trasformati in strutture civili, alberghi, ecc., Il che sarebbe deplorevole.

Questa crisi senza precedenti, per il discredito che getta, accelera ancor di più la fine della cristianità, come ha scritto recentemente Chantal Delsol. La filosofa spiega che questa non è la fine del cattolicesimo, ma la fine di un'organizzazione sociale, di una civiltà cristiana, un tappeto che ci viene strappato da sotto i piedi. Crede, come lei, che quello in atto sia un movimento irreversibile?
Profetizzare la fine del cristianesimo è suicidarsi, perché l'Occidente è stato plasmato dal cristianesimo, dalla sua cultura cristiana, la sua arte è cristiana, tutto è cristiano. Non puoi dire che è la fine dell’Occidente. Puoi rinnegare le tue origini e le tue radici, ed è già iniziato con la Costituzione europea, ma è un suicidio. È come se un albero rinunciasse alle sue radici: questo albero muore. Un fiume, per quanto maestoso, se è tagliato fuori dalla sua sorgente, si prosciuga e scompare. Se promuoviamo la fine della cristianità stiamo promuovendo la nostra fine, il nostro suicidio. Se scompare la cristianità, cioè la civiltà cristiana, la cultura cristiana, la vita cristiana che sono essenziali in una società, è un suicidio. Quando vediamo oggi l'organizzazione sociale - e Giovanni Paolo II diceva che l'Occidente viveva come se Dio non esistesse -, se questo orientamento è fermo, per me è un suicidio. Eppure nel passato l'Occidente ha portato la civiltà cristiana in Africa, in Asia. Siamo stati educati da questa civiltà, dagli europei, e se essi rinunciano a questa ricchezza e a questa eredità, tutto diventerà un’illusione che farà scomparire l'Occidente. Se il cristianesimo scompare dalla sua cultura, un'altra cultura lo sostituirà. Sarà una cultura islamica, buddista, tutto ciò che pervade l'Occidente oggi. Li ricevi a braccia aperte, ma non dai loro la tua ricchezza. Prendi il loro e non so come farai a sopravvivere.

C'è la sensazione che l'Occidente sia intrappolato tra l'incudine del progressismo e il martello dell'islamismo. Se la parola della Chiesa può essere, a volte, forte contro le follie progressiste, lo è molto meno contro la conquista dell'Islam, come se temesse di non soddisfare la carità e si astenesse dal farlo. Tuttavia, l'islamismo ha già fatto dei martiri sulla nostra terra: padre Hamel, i fedeli della cattedrale di Nizza, il sacerdote di Nantes.
Promuovere l'immigrazione è un errore. C'è un triplice tradimento in Africa e Medio Oriente, perché vengono derubati della loro ricchezza, del loro potenziale di sviluppo, delle loro capacità intellettuali e delle loro forze. In secondo luogo, non fermiamo i trafficanti di vite umane, i contrabbandieri che imbarcano centinaia e centinaia di persone e le annegano in mare: è un crimine. Quindi, a queste persone viene fatto credere che quando arrivano qui, hanno El Dorado e il paradiso in terra. Sono bloccati in un campo, non sono ben accolti e non hanno lavoro. Non puoi ricevere tutti in Occidente, quindi promuovere l'immigrazione è un'idea sbagliata. Spesso la Bibbia è usata per dire che Gesù Cristo emigrò in Egitto, ma Gesù Cristo emigrò perché era stato minacciato da Erode, poi tornò a casa. Il popolo ebraico è stato più volte esiliato in Mesopotamia, ma è tornato. Tutti sono felici a casa propria. Se davvero vogliamo aiutare queste persone, non è ricevendole in condizioni disumane. Piuttosto, aiutiamoli a svilupparsi da loro, ad essere felici a casa. Questo non è razzismo, vogliamo aiutarli a prosperare a casa. La Chiesa non ha i mezzi per accoglierli né i luoghi dove metterli, ma ci si sente bene a promuovere questo, è un'apertura, è un'accoglienza. Non sto criticando la politica della Chiesa, è un'opzione, ma questa opzione va pensata, considerata, valutata per vedere quale sia la migliore accoglienza che si può dare a questi estranei. Per me, dobbiamo contribuire allo sviluppo dei loro paesi e aiutarli a restarci. Se li accogliamo qui, sia in un numero capace di contribuire anche all'equilibrio sociale e culturale, essendo ricettivo alla cultura del luogo perché alcuni vengono qui, molti impongono la loro cultura, il loro modo di vivere e li lasciamo fare. Non ho lezioni da dare, ma la mia visione personale è che ognuno si realizzi nella propria casa in modo equilibrato, culturalmente, religiosamente, e così contribuisca a rendere felice il proprio Paese, il proprio continente. Nessuno sarà in grado di sviluppare l'Africa al posto degli africani. Certo, dobbiamo esercitare la carità, ma la Chiesa deve riflettere: la carità non consiste nel ridurre qualcuno all'elemosina, all'indegnità. Un uomo è degno quando si guadagna da vivere da solo. San Paolo diceva: «Ciascuno viva del pane che si è guadagnato con il suo lavoro». Non possiamo semplicemente addormentarti, prenderci cura di te gratuitamente, non è carità, è paternalismo. Questa immigrazione è come una seconda schiavitù, li accogliamo in nord Africa, li imbarchiamo così, pagano cara la morte in mare, arrivati ​​qui non hanno lavoro. Come vuoi promuovere la dignità di un uomo così? Bisogna pensarci, l'immigrazione è un fenomeno che è sempre esistito ma non come è oggi. Gli irlandesi emigrarono negli Stati Uniti, emigrarono anche gli italiani, ma portarono un contributo umano, professionale. Si guadagnavano da vivere, non li abbiamo mantenuti. Ci vuole più dialogo, più discussione per identificare il problema con molta onestà e molta verità, altrimenti è una nuova schiavitù quella che stiamo promuovendo.

Il motu proprio Traditionis custodes è stato vissuto come un tuono in un cielo sereno e come una prepotenza da coloro che vengono chiamati colloquialmente "i tradi" (“tradizionalisti” ndr.). Poiché la base culturale cattolica si contrae, può la Chiesa permettersi il lusso di lasciare per strada questi giovani, questo clero? Il sociologo Yann Raison du Cleuziou ha detto su La Croix: «La realtà demografica è chiara: i cattolici più conservatori hanno avuto molti figli. Il disprezzo mostrato per loro è suicida». Condivide questa opinione o hai una visione diversa delle cose?
Questo è un argomento delicato. Penso che la Chiesa sia una famiglia, e nella famiglia tutti i figli hanno il diritto di cittadinanza, mentre il padre deve assicurare armonia ed equilibrio nella sua famiglia. Ci possono essere bambini difficili, altri meno difficili, dobbiamo farli incontrare, pacificamente. Secondo gli accertamenti effettuati, vi era un equilibrio tra la forma straordinaria e la forma ordinaria. Non c'erano troppe difficoltà. Ci sarebbe voluta più cautela, più attenzione perché ciascuno fosse rispettato nella sua sensibilità religiosa, nella propria ricchezza, ed è questo che voleva Papa Benedetto XVI: arricchimento reciproco con la forma straordinaria e la forma ordinaria. Non dobbiamo esasperare la tensione che stiamo vivendo nelle ultime settimane. Il Signore non abbandona la sua Chiesa, ristabilirà un equilibrio, un'armonia all'interno della Chiesa perché non è normale che i sacramenti, che fanno l'unità dei cristiani, siano allo stesso tempo luogo di divisione. In questo modo, distruggi praticamente la fede cristiana. Spero che troveremo armonia e coesione.

Durante la crisi sanitaria e l'interruzione delle Messe, si dice che il 30% delle persone, dopo questa sospensione, non sia più tornato. Ci sono state anche manifestazioni in Francia per il ristabilimento della Messa e la Messa è stata, infatti, ancora una volta considerata un bene essenziale. Qual è il suo punto di vista?
Non è la prima volta che il mondo conosce un'epidemia, abbiamo conosciuto epidemie forse gravi come quella che stiamo vivendo oggi, ma non abbiamo mai chiuso le chiese, non abbiamo mai vietato la Messa. In Africa abbiamo epidemie molto più gravi del Covid, come l'Ebola, e le chiese non sono mai state chiuse. Non so perché sia ​​stata presa questa decisione. La cosa curiosa è che è solo in chiesa che si diffonde il Covid... Perché non per le spiagge, i casinò? Devi creare dinamismo e avere la volontà di difendere la tua fede come il dono più prezioso che hai. La più grande povertà non è la mancanza di soldi, la più grande povertà dell'uomo è perdere la fede, non avere Dio come sostegno. Oggi l'Occidente è il continente più povero, perché Dio non esiste più e non abbiamo bisogno di lui. Siamo materialmente poveri, ma siamo ricchi in Dio. La ricchezza più grande è Dio e la fede. I vescovi dovrebbero promuovere questa ricchezza, dare direttive per accompagnare le persone confinate. Alcuni lo hanno fatto, c'erano messe online e in video. Una messa televisiva è per i malati in ospedale, ma chi sta bene non può assistere alla messa in televisione. Non è una partecipazione, è come se mia madre fosse morta in Africa, non posso partecipare al suo funerale e vedo solo il film. Ho partecipato al funerale di mia madre? No. Dio ha bisogno di una relazione personale, fisica, e questa è la Messa. Ci ha parlato attraverso i profeti, ma ha detto: devo incarnarmi, devo essere toccato, essere visto, questa è l'incarnazione prolungata nell'Eucaristia. Da lontano, non è più Messa. Questo contribuisce a distruggere la fede, i sacramenti, perché basta sedersi davanti alla televisione, ma ciò non è partecipare alla Messa. Posso cucinare, prendere il tè mentre guardo la Messa. Nel terzo secolo, l'imperatore Diocleziano aveva vietato la Messa, ma i cristiani in Africa celebravano comunque nelle case e dicevano: “Senza Messa non possiamo vivere!”. Un cristiano senza l'Eucaristia non può vivere. È assolutamente sconcertante e incomprensibile che da mesi abbiamo smesso di fare messe e di chiudere le chiese. Ho visto la polizia in Italia entrare in chiesa per interrompere una Messa. Sono atteggiamenti non solo contro il cristianesimo, ma contro Dio, vogliamo separare l'uomo da Dio, ma non ci riusciremo. Cristo ha detto: "Io sono con voi fino alla fine dei tempi". La Chiesa ha attraversato tante crisi, ma vive ancora e vivrà. Nessuna società, nessuna politica, nessuna ideologia può distruggere la Chiesa perché la presenza di Cristo è invincibile. Durerà per sempre. La sua presenza fisica e visibile è la Chiesa. Non possiamo separare Cristo e la Chiesa.

Cosa direbbe ai lettori di Boulevard Voltaire per dare loro speranza nel Cielo, che spesso sembra loro molto scuro? È questo che ha appena detto, alla fine: Cristo non li abbandonerà?
Si avvicina la sera, stiamo vivendo il Venerdì Santo. Il Venerdì Santo è stata la fine della vita di Gesù, la fine del cristianesimo dalla sua nascita. Gli apostoli erano scoraggiati. Credevano che fosse il profeta, il salvatore del mondo, ma era stato sepolto per tre giorni. Erano scoraggiati, e alcuni avevano addirittura contribuito alla crocifissione di Gesù: uno lo vendette, l'altro disse che non lo conosceva, ma Egli non abbandonò la sua Chiesa. Dopo la sua risurrezione, riunì di nuovo i discepoli attorno all'Eucaristia. Si unisce ai discepoli di Emmaus sulla strada, mentre tornavano a casa con aria triste. Cristo riprende poi la catechesi dall'Antico Testamento per mostrare loro come Cristo doveva soffrire. Lo riconoscono dallo spezzare il pane. Gesù si ricongiunge ai cristiani nella Messa, ma se roviniamo la Messa o la trasformiamo in un teatro, in un incontro sociale, Cristo non si unirà a noi per costituirci come Chiesa. Cristo ritrova i suoi apostoli anche in Galilea, avevano pescato tutta la notte ma non avevano preso nulla. Chiede loro di gettare le reti a destra e prendono una grande quantità di pesce. Tornano a riva e Gesù, che li aveva chiamati, aveva già preparato pane e pesce. Il pesce è il simbolo di Cristo. Cristo riunirà la sua Chiesa se ricominciamo con una sacra liturgia che non è inventata dall'uomo e che non è umanizzata né orizzontale, ma che porta l'uomo a Dio. Poi Cristo si unisce a noi per darci la missione di evangelizzare e mostrare la via che conduce a Dio. Cristo non abbandonerà mai la sua Chiesa, essa sarà sempre presente quando siamo scoraggiati. Continueremo ad aiutare gli uomini che abbandonano la Chiesa e Dio.

Traduzione a cura di Miguel Cuartero