Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Egidio abate a cura di Ermes Dovico
Borgo Pio
a cura di Stefano Chiappalone

udienza

Leone XIV: «trasmettere ciò che abbiamo ricevuto»

Spunti di evangelizzazione nel discorso del Papa ai membri delle Escuelas de Evangelización “San Andrés”.

Borgo Pio 30_08_2025
(Foto Vatican Media/LaPresse) DISTRIBUTION FREE OF CHARGE - NOT FOR SALE

Il Battista come modello di testimonianza per gli evangelizzatori: ricevendo ieri i membri delle Escuelas de Evangelización "San Andrés", Leone XIV ha preso spunto dalla memoria liturgica del martirio di san Giovanni Battista, indicato nel Prologo dell'altro Giovanni, l'Evangelista, come colui che rende testimonianza al Verbo, per «riflettere sulla missione degli evangelizzatori oggi nella Chiesa e nel mondo attuali». Il Papa prosegue citando la Prima Lettera dell'Evangelista: «"Quello che abbiamo veduto e udito, noi lo annunziamo anche a voi, perché anche voi siate in comunione con noi. La nostra comunione è col Padre e col Figlio suo Gesù Cristo" (1Gv 1,3). Questa è la missione della Chiesa, questa è la missione di ogni cristiano».

Parole che condensano «la nostra vocazione come battezzati», chiamati a «trasmettere ciò che a nostra volta abbiamo ricevuto, affinché tutti diveniamo uno in Cristo» (parole riprese, com'è noto, anche nel motto episcopale di Prevost: «In illo uno unum»). Il breve discorso si conclude con l'invito a «contemplare le vite dei santi che, come san Giovanni Battista, sono stati fedeli seguaci di Gesù Cristo, manifestandolo in parole e in opere di bene».