Leone XIV, famiglia è uomo e donna
Papa Leone XIV al corpo diplomatico: occorre «investire sulla famiglia, fondata sull’unione stabile tra uomo e donna»

«È compito di chi ha responsabilità di governo adoperarsi per costruire società civili armoniche e pacificate. Ciò può essere fatto anzitutto investendo sulla famiglia, fondata sull’unione stabile tra uomo e donna». È un passaggio del discorso tenuto ieri al corpo diplomatico dal Santo Padre. Leone XIV ricorda un’evidenza: la famiglia è fondata su una unione stabile, ossia sul matrimonio, tra un uomo e una donna.
Una breve frase che ha già provocato uno tsunami e sicuramente il Papa era consapevole di questo. Certamente ha voluto mettere le cose in chiaro sin da subito e mandare un messaggio ancor più chiaro alle lobby LGBT, anche a quelle presenti nella Chiesa: non esiste la famiglia omosessuale.
Il giorno dopo l’elezione di Leone XIV su questo blog avevamo commentato un’uscita del 2012 dell’allora vescovo Prevost che, pur criticandole, aveva parlato di “famiglie alternative”, con riferimento alle unioni omosessuali. Allora facevamo notare che non esistono le famiglie alternative, in specie omosessuali, ma l’unica famiglia esistente è, come ci ha ricordato ieri il Pontefice, quella costituita da un uomo e una donna. Questa precisazione di Leone XIV prova cosa sia la grazia di stato elargita al Santo Padre: un’assistenza speciale dello Spirito Santo. E ciò ci rammenta che anche se si scoprisse che nel passato Francis Prevost fosse incorso in qualche inciampo dottrinale, ciò non pregiudica necessariamente i suoi futuri pronunciamenti.