Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Agata a cura di Ermes Dovico
Borgo Pio
a cura di Stefano Chiappalone

numeri e aggiornamenti

I rapporti diplomatici della Santa Sede

Piene relazioni con 184 Stati, più Ue e Ordine di Malta. La nota informativa in occasione dell'udienza al Corpo Diplomatico per gli auguri di inizio anno.

Borgo Pio 09_01_2025
La Presse (AP Photo/Gregorio Borgia)

Questa mattina il Papa riceve i membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede per gli auguri di inizio anno. Per l'occasione la Sala Stampa vaticana pubblica una Nota Informativa sui rapporti diplomatici della Santa Sede.

«Sono 184 gli Stati che attualmente intrattengono piene relazioni diplomatiche con la Santa Sede», cui «vanno aggiunti l’Unione Europea e il Sovrano Militare Ordine di Malta. Le Missioni diplomatiche accreditate presso la Santa Sede con sede a Roma, incluse quelle dell’Unione Europea e del Sovrano Militare Ordine di Malta, sono 90», informa la Nota, menzionando anche «gli Uffici accreditati presso la Santa Sede della Lega degli Stati Arabi, dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati». Quindi gli aggiornamenti del 2024, con la sottoscrizione del «Secondo Protocollo Addizionale all’Accordo fra la Santa Sede e il Burkina Faso sullo statuto giuridico della Chiesa Cattolica nel Burkina Faso», la proroga «per un ulteriore quadriennio la validità dell’Accordo Provvisorio sulla nomina dei Vescovi» con la Repubblica Popolare Cinese e infine «l’Accordo fra la Santa Sede e la Repubblica Ceca su alcune questioni giuridiche».