Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ignazio di Loyola a cura di Ermes Dovico
Borgo Pio
a cura di Stefano Chiappalone

prossimo santo

Frassati è arrivato a Roma

Il corpo del beato torinese si potrà venerare nella basilica di Santa Maria sopra Minerva, dove rimarrà – in occasione del Giubileo dei Giovani – fino al 4 agosto.

Borgo Pio 28_07_2025

In occasione del Giubileo è arrivato venerdì nella basilica di Santa Maria sopra Minerva, retta dai Frati Predicatori – luogo non casuale dal momento che Frassati fu terziario domenicano.

La venerazione romana delle reliquie ha avuto solenne inizio con la Messa di sabato 26, celebrata dal cardinal vicario Baldassarre Reina e andrà avanti per tutto il Giubileo dei Giovani (in programma da oggi fino al 3 agosto). Nell'omelia Reina ha messo in evidenza la centralità della preghiera e dell'Eucaristia nella vita del giovane beato, in grado di vincere anche i mali attuali che affliggono il mondo giovanile quali le dipendenze e l'isolamento: «Siamo tentati di pensare che siamo uniti perché iperconnessi ma siamo soli, di una solitudine che uccide. Pier Giorgio ci insegna la potenza della preghiera per far sì che la solitudine non diventi isolamento. Ci insegna che in soli 24 anni di vita si può centrare l’obiettivo di una vita pienamente realizzata in Dio. Chiediamo la sua intercessione per vivere bene la nostra vita». Il 4 agosto sarà l'arcivescovo di Sidney, Anthony Fisher, domenicano, a concludere la venerazione delle reliquie che faranno ritorno a Torino.

Un evento che farà da preludio al 7 settembre quando – nella prima cerimonia di canonizzazione celebrata da Leone XIV – Pier Giorgio Frassati sarà iscritto nell'albo dei santi insieme a Carlo Acutis.