È ufficiale, il Premio Ratzinger a Riccardo Muti
Come anticipato da Nico Spuntoni su La Bussola, al direttore d'orchestra andrà il riconoscimento intitolato al Papa tedesco. Il comunicato della Fondazione vaticana Joseph Ratzinger – Benedetto XVI.
È ora ufficiale la notizia anticipata il 21 novembre da Nico Spuntoni su La Bussola: il Premio Ratzinger 2025 andrà a Riccardo Muti. Lo comunica la Fondazione vaticana Joseph Ratzinger – Benedetto XVI.
«Il valore altissimo dell’arte del Maestro Muti è universalmente riconosciuto, e anche Benedetto XVI si considerava un suo sincero estimatore. Per parte sua, il Maestro ha ricambiato tale stima con ripetute manifestazioni personali di attenzione e di affetto, anche quando Papa Benedetto, dopo la rinuncia, si trovava nel Monastero “Mater Ecclesiae”»: così il comunicato evidenzia la stima reciproca tra il Papa tedesco e il maestro Muti, che a sua volta ha dichiarato: «Io ho seguito e ammirato sempre profondamente Papa Benedetto XVI, i cui pensieri, riflessioni e meditazioni sono stati e saranno un nutrimento per gli uomini e le donne di Buona Volontà! L’ultimo incontro privato con Benedetto rimarrà per me e mia moglie un ricordo carico di Fede e Speranza».
A consegnare a Muti il riconoscimento sarà Leone XIV, in occasione del Concerto di Natale diretto dallo stesso Muti il 12 dicembre in Aula Paolo VI. «Oltre al riconoscimento degli altissimi meriti del Premiato, questa celebrazione», conclude la Fondazione, «sarà occasione di evocare con gratitudine e commozione la sua personale amicizia e intesa culturale e spirituale con l’indimenticabile Papa Benedetto»

