Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Giuseppina Bakhita a cura di Ermes Dovico
Borgo Pio
a cura di Stefano Chiappalone

sacro collegio

Decano e vicedecano: restano in carica Re e Sandri

Confermati entrambi nel ruolo malgrado la scadenza del quinquennio, introdotta proprio da Francesco nel 2019.

Borgo Pio 07_02_2025

Si scioglie l'incognita del nuovo decano del Sacro Collegio: a succedere a Giovani Battista Re è il medesimo Giovanni Battista Re. Nel 2019 Papa Francesco, accogliendo la rinuncia del card. Sodano, aveva disposto che il successore venisse eletto «per un quinquennio eventualmente rinnovabile» (in precedenza il decano del Sacro Collegio restava in carica a vita, salvo l'elezione a Sommo Pontefice, come avvenuto per Joseph Ratzinger).

Inevitabile l'attesa a cinque anni dall'elezione del cardinale Re avvenuta nel 2020, approssimandosi la scadenza del mandato. Ieri la Sala Stampa vaticana ha comunicato che «In data 7 gennaio 2025, Sua Santità Francesco ha prorogato l’approvazione da Lui concessa all’elezione dell’Eminentissimo Signore Cardinale Giovanni Battista Re quale Decano del Collegio Cardinalizio. Inoltre, il 14 gennaio 2025, il Santo Padre ha prorogato l’approvazione da Lui concessa all’elezione dell’Eminentissimo Signore Cardinale Leonardo Sandri a Vice-Decano del medesimo Collegio».  Ma in caso di conclave nessuno dei due guiderà l'elezione del nuovo Papa, essendo entrambi ultraottantenni.