- APPROPRIAZIONE INDEBITA
Su quel corpo oltraggiato si può almeno piangere
- 01-03-2011
Avere un corpo su cui piangere e non averlo non sono la stessa cosa. Riaverlo per un ultimo abbraccio è comunque un dono.
Avere un corpo su cui piangere e non averlo non sono la stessa cosa. Riaverlo per un ultimo abbraccio è comunque un dono.
Eredità cristiana e relativismo: una relazione di monsignor Aldo Giordano, osservatore permanente della Santa Sede presso il Consiglio d’Europa.
Parla il vescovo di Tripoli: «Ho chiesto aiuto ai musulmani per proteggere le suore».
Benigni a Sanremo merita un grande “grazie!”. A parte alcune baggianate, per qualche minuto sugli odi e sul disprezzo reciproco ha prevalso in tutti la sensazione di essere un popolo...
Il paradigma della rivoluzione araba sta cambiando. Su tutto incombe lo spirito del 1989, quando i Paesi dell'area sovietica si liberarono praticamente tutti assieme di Mosca.
Un team italiano: è la prova che siamo programmati alla socialità. «I movimenti verso il pancione della mamma sono meno delicati».
In Marocco e nel Libano, in Egitto, Siria e Turchia... Sono numerosi in tutta la cerchia del Mediterraneo i santuari mariani frequentati dai musulmani...
Gli italiani sono “gli azzurri”. Nessuno sa che l’ “azzurro” come colore nazionale viene dall’iconografia mariana e la dinastia sabauda ne fece un suo simbolo...
A proposito delle ultime riforme economiche delineate dal Governo...
Un incidente a 27 anni, una famiglia che da dieci lo assiste. Il miracolo della vita...