La regalità sociale di Cristo e il magistero di Pio XI. Nel centenario della Quas primas
Quota di partecipazione: euro 50 (per chi è già abbonato al al “Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa”)
21 marzo, ore 21,00
Cardinale Raymond L. Burke
La Regalità sociale di Cristo: fondamenti teologici
28 marzo, ore 21,00
Don Samuele Cecotti
La “Cristianità” da Leone XIII a Pio XI
4 aprile, ore 21,00
Miriam Savarese
L’enciclica Quadragesimo anno e il principio di sussidiarietà
11 aprile, ore 21,00
Marco Lepore
L’enciclica Divini Illius Magistri e l’educazione cattolica
18 aprile, ore 21,00
Diego Benedetto Panetta
Pio XI e i totalitarismi del suo tempo
2 maggio, ore 21,00
Don Tommaso Pevarello
La Festa di Cristo Re, mutazioni liturgico-dottrinali
9 maggio, ore 21,00
Giovanni Turco
Pio XI e il movimento cattolico: un quadro in chiaro-scuro
16 maggio, ore 21,00
Maurizio Milano
L’enciclica Quadragesimo anno e il potere internazionale del denaro
23 maggio, ore 21,00
Don Lillo D’Ugo
L’enciclica Casti connubi: vita coniugale e vita familiare
30 maggio, ore 21,00
Stefano Fontana
Regalità sociale di Cristo: le variazioni postconciliari
ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE
La Scuola è organizzata dall’Osservatorio Cardinale Van Thuân e dal quotidiano online La Nuova Bussola Quotidiana. Le lezioni si terranno in diretta on line su piattaforma che sarà comunicata agli iscritti nelle date in programma. Rimarranno anche a disposizione in differita.
Dopo la lezione si potrà partecipare in diretta, ponendo domande al Relatore via chat o a voce.
L’iscrizione vale come autorizzazione all’uso del proprio indirizzo e-mail per comunicazioni attinenti alla Scuola.