Suicidio assistito, “cercasi neurologo”: la Lombardia accelera
La sanità regionale lombarda cerca un neurologo esterno per valutare richieste di suicidio assistitio. Ma manca completamente il perimetro normativo, in assenza di una legge. E i contorni del "casting" sono fumosi, tanto che alcuni consiglieri regionali hanno già chiesto spiegazioni. Uno strappo e un'accelerata di Fontana e Bertolaso?
- Kessler, gemellaggio con la morte di Tommaso Scandroglio
La guerra segreta dell'oppio in Afghanistan e il crollo della produzione
Nonostante una guerra segreta condotta dalla Cia contro le coltivazioni di oppio, nel periodo della guerra ventennale, il crollo arriva adesso. Non tanto per il divieto imposto dai Talebani, ma perché il mercato delle droghe premia quelle sintetiche.
Le carte di Epstein sono un mistero, ma le email dicono già molto
Ma esiste o no la lista dei clienti di Jeffrey Epstein, il miliardario, ora suicida, accusato di procurare le escort (anche minorenni) ai potenti? Trump l'ha promesso, poi negato, ora lo accetta. Intanto, dalle email di Epstein emerge tutto il cinismo e l'opportunismo del jet set americano.
Dal camposanto al compostaggio, segno del nichilismo odierno
Sorto a Seattle il primo impianto funebre di compostaggio umano, ultimo frutto dell’ideologia ambientalista che considera l’uomo meno che niente, letame. Un pensiero in contraddizione con il cristianesimo, che insegna l’importanza della sepoltura, in attesa della risurrezione dei corpi.
Leggere Staglianò per capire l'allergia alla Corredentrice
Punta unilateralmente sulla «dissimilitudine» tra Maria e Cristo il presidente della Pontificia Accademia di Teologia, che ha il merito di portare alla luce il giro mentale alla base della Nota sui titoli mariani. Meglio evitare che qualcuno prenda sul serio le grandi cose che ha fatto in lei l'Onnipotente.
- Dossier su Maria Corredentrice
Aborto, scontro Sánchez-Ayuso sui registri per obiettori
Ermes DovicoIl governo Sánchez ricorre al Tribunale supremo contro la decisione della presidente della Comunità di Madrid che non intende istituire il registro per medici obiettori di coscienza. Per la Ayuso è «una lista nera» che serve a intimidire e fare pressioni sui contrari all’aborto.
Bacco&tabacco, anche i rincari servono a “educare” il popolo
Rino CammilleriA ogni manovra di destra e sinistra si ripete il copione: aumentare il prezzo delle sigarette per racimolare denari in nome della salute pubblica. Un retaggio giacobino ereditato da governi e amministratori di ogni colore politico.
Cisgiordania, coloni israeliani scatenati contro i palestinesi
Nicola ScopellitiAttacchi quotidiani dei coloni contro i villaggi palestinesi per distruggere i raccolti, con la complicità dei militari israeliani. Così va avanti il progetto di annessione della Cisgiordania. E intanto Putin si inserisce per far fallire l'iniziativa di pace americana.
La Corredentrice, difesa e consolata dai suoi figli
La contestazione, fatta in questi giorni dal Dicastero per la Dottrina della Fede, del titolo di Corredentrice si è tramutata in un’occasione per spiegare la verità sulla singolare cooperazione di Maria Santissima alla Redenzione.
Nasce Patto per il Nord, a caccia dei delusi dalla Lega
Ruben RazzantePaolo Grimoldi eletto leader della nuova formazione politica ufficializzata tra sabato e domenica con il congresso di Treviglio, per recuperare le intuizioni originarie del Carroccio e quindi gli elettori che si sentono traditi dalla svolta nazionalista di Matteo Salvini.
Il governo Usa è stato chiuso per 43 giorni. Ora i Democratici hanno perso
Stefano MagniTutti i servizi pubblici federali riaperti, dopo 43 giorni di shutdown, la chiusura del governo. È stato l’effetto di un braccio di ferro politico, fra Democratici e Repubblicani, sulla sanità di Obama. Paga la linea intransigente di Trump, i Dem hanno perso.
Urbanistica milanese, la Cassazione "boccia" la Procura
Ruben RazzanteLe recenti decisioni della Suprema Corte incrinano il teorema alla base dell'impianto accusatorio che descriveva un sistema sedimentato di pressioni sulle istituzioni da parte della finanza immobiliare. È un forte richiamo al rigore: un conto è indagare, altro è accendere micce politico-giudiziarie.
Libano, un appello a Papa Leone perché visiti il Sud devastato
Elisa GestriIl 30 novembre, Papa Leone XIV arriverà in Libano. Un gruppo di otto deputati invita il Santo Padre a visitare anche il sud, bersaglio dei raid israeliani anti-Hezbollah che hanno un effetto devastante sui civili.



















