La fede che eccelle, la Chiesa ha sette nuovi santi
Sinodo, la Cei cambia volto pure allo Spirito Santo

Alla base del Documento finale Cei del Sinodo c’è una singolare visione dello Spirito Santo: si esprimerebbe nelle sfide che le novità lanciano alla Chiesa, sempre in ritardo rispetto a quanto lo Spirito ci suggerisce nella storia.
La mostra sul Beato Angelico, uno spiraglio di Paradiso
Allestita a Palazzo Strozzi e nell’ex convento domenicano di San Marco, la mostra sul religioso e pittore proclamato patrono degli artisti. Un’esposizione (visitabile fino al 25 gennaio 2026) che riunisce brani di opere disseminati nei musei di tutto il mondo.
Sinistra europea ossessionata da ideologie e nuovi mostri
La surreale espulsione dal PSE del premier slovacco Fico per aver inserito in Costituzione due soli sessi mostra che i socialisti europei sono ormai solo al traino di ideologie antiumane.
Ucraina, sono Russia e USA ad avere bisogno di un accordo
Quando in molti davano per morto lo “spirito di Anchorage”, Donald Trump ha ricevuto Zelensky alla Casa Bianca e replicherà con Putin in Ungheria. Al di là del conflitto, sono molti i temi su cui Mosca e Washington hanno tutto l'interesse a trovare intese.
Se il Sud America torna ad essere cortile di casa degli Usa
Lotta armata contro il narcotraffico del Venezuela: Trump autorizza anche operazioni coperte della Cia. E intanto presta 40 miliardi di dollari all'Argentina dell'alleato Javier Milei. Come gli Usa tornano a plasmare il Sud America.
San Benedetto, luce di speranza tra le rovine dell’Impero
Giovanni FigheraFondatore di numerosi monasteri, Benedetto da Norcia plasmò il monachesimo e la cultura europea dopo il crollo dell’Impero romano d’Occidente. L’importanza della sua Regola, la vita scritta da san Gregorio, Dante e de Wohl: letture per conoscere il patrono d’Europa.
Sinodo avvelenato, scelta di campo Cei: appoggiare i gay pride
Tommaso ScandroglioLa CEI pubblica il documento di sintesi del cammino sinodale e prosegue nel suo intento di tentare di coniugare omosessualità, transessualità e fede cattolica.
Ungheria verso il voto, si profila il "metodo Polonia"
Luca VolontèMentre il presidente Orban rinforza la sua abilità diplomatica per il cessate il fuoco in Ucraina, l'Ue si organizza per il voto con il “metodo Polonia”: blocco e ricatto di gran parte dei fondi dovuti da Bruxelles ai governi non graditi. E una visita di Obama all'entourage di Soros è molto sospetta.
Non solo Gaza, i paradossi della protesta ideologica
I movimenti di sinistra sono molto attivi a protestare contro il genocidio in corso a Gaza e altre guerre. Ma sono gli stessi che lottano per l’aborto, il più grande, silenzioso genocidio.
Non sta andando "tutto bene": a Gaza rischia di saltare la tregua
Stefano MagniNon sta andando "tutto bene". Con rapdità e violenza, Hamas sta riprendendo il controllo della Striscia di Gaza, uccidendo tutti i suoi rivali. I paesi arabi denunciano crimini, Trump minaccia un secondo intervento (ma non americano).
Islamismo e wokismo, cortocircuito di un'alleanza improbabile
Elisa GestriGli attivisti gay sostengono la causa palestinese. Ma gli islamici che perorano la causa di Gaza non li vogliono come alleati, come si è visto anche dallo scontro fra gli organizzatori della Flotilla.
Relazioni su misura, come l'IA mercifica l'amore
Daniele CiacciLegami sentimentali con l'intelligenza artificiale? Sembra assurdo ma uno studio ne rivela la diffusione tra gli adolescenti americani. Il meccanismo è lo stesso della pornografia: gratificazione immediata ma vuota, rischio zero, narcisismo alle stelle.
I nuovi antisemiti, inchiesta sull'ultra-sinistra in Francia
Lorenza FormicolaPer due anni la giornalista francese si è infiltrata nella galassia di attivisti pro-Pal che fanno presa soprattutto sulla Generazione Z, tra manifestazioni di massa e propaganda social. «A microfoni spenti – racconta a La Bussola – l’influenza islamista è lampante».
- Gli jihadisti volevano uccidere Geert Wilders di Stefano Magni