Follia Oms: le pillole abortive sono «farmaci essenziali»
Ucraina e Gaza, due crisi in cerca di uomini di pace

La situazione in Ucraina e a Gaza sta precipitando (ieri sera l'attacco finale di Israele a Gaza City), ma la questione più drammatica è che tutti gli Stati sembrano farsi risucchiare in questa logica di guerra, anziché lavorare per il cessate il fuoco. Solo la preghiera può cambiare il corso degli eventi.
Scuola, i gruppi Lgbt contro il consenso informato
Audite l’11 settembre alla Camera diverse associazioni Lgbt che si sono espresse per comprimere la libertà educativa dei genitori. Per il progressismo, il consenso informato è a corrente alternata, vedi le contraddizioni in tema di aborto, eutanasia, fecondazione artificiale e vaccini.
Il messaggio di Kirk si basava sulla legge naturale universale
Charlie Kirk non era cattolico, ma evangelico. Per lui, almeno formalmente, non esisteva una Dottrina sociale della Chiesa, ma aveva recuperato l’adesione ad una legge naturale, espressa ancora con venature evangeliche.
Sarà anche un tecnico, ma fa politica: a chi risponde Schillaci?
Schillaci rivendica il suo primato di tecnico per sottrarre la Salute al dibattito politico. Il solito gioco del tecnico prestato alla politica. Ma anche la Salute è politica. A chi risponde il ministro della Salute?
L'odio contro Kirk è il clima che si respira anche in Italia
Nei resoconti di giornali e tv nostrani il giovane conservatore ucciso il 10 settembre - e che stava per entrare nella Chiesa cattolica - viene mostrificato giustificandone l'assassinio. È la dimostrazione di un clima di odio e violenza che colpisce chiunque non si allinei al pensiero unico su aborto, vaccini, clima, gender, immigrazione.
Maria Corsini Beltrame Quattrocchi: la santità in famiglia
Fabio PiemontePadre Massimiliano Noviello approfondisce le riflessioni teologico-sapienziali di questa sposa e madre, pedagogista ed educatrice, elevata agli onori degli altari insieme al marito Luigi.
L’eredità di Charlie Kirk: dire la verità senza paura
Alejandro BermudezChi era davvero il giovane leader conservatore ucciso, le sue battaglie e il suo stile, perché lo odiano e cosa ci lascia. La testimonianza di chi lo ha conosciuto bene e racconta anche il suo cammino verso la Chiesa cattolica.
- La moglie: "Ha testimoniato Gesù Salvatore"


Ztl nel cuore di Milano, l'ecologismo strangola l'economia
Ruben RazzanteL'ossessione green chiude il Quadrilatero della Moda. I non residenti, compresi corrieri, fornitori e giornalisti in caso di eventi o per il normale lavoro quotidiano dovranno affrontare prima un labirinto burocratico che, insieme ai veicoli, bloccherà pure la "locomotiva d'Italia".
Bindi e Schlein, aveva ragione Del Noce
La Bindi dice che "da cattolica" è d'accordo su tutto con la Schlein, anche sui temi eticamente sensibili: è quella sorta di neoclericalismo di cui parlava il compianto filosofo....
Con settanta candeline papa Leone chiude l'estate di "prova"
Nico SpuntoniPrimo compleanno sul soglio di Pietro per Prevost, che in questi quattro mesi ha ripreso e ricalibrato i temi di Francesco e lanciato segnali di distensione sul fronte della guerra liturgica. Ma saranno nomine di peso e atti di governo a indicare la direzione di marcia che intende intraprendere.
La riforma della scuola nell’età dell’emergenza educativa
Giovanni FigheraDelitto Iryna Zarutska, quando il razzismo alla rovescia provoca morti
Stefano MagniIryna Zarutska, rifugiata di guerra ucraina, è stata accoltellata a morte su una metropolitana leggera di Charlotte, Carolina del Nord, Stati Uniti. Il suo assassino è un afro-americano. La sua morte ha riacceso la questione razziale.
Il crimine informatico è servito, truffe più facili con l'AI
Daniele CiacciA "lavorare" per la criminalità online ci pensa l'intelligenza artificiale, automatizzando cyberattacchi che fino a qualche anno fa richiedevano sofisticate competenze. Le soluzioni possono venire dalla stessa tecnologia che genera il problema.
Perché torna l'antisemitismo e Hamas vince la guerra mediatica
Rino CammilleriÈ stato detto che Hamas ha vinto la guerra di propaganda, ma nessuno si è preso la briga di scavare dietro le quinte alla ricerca del come-mai.