Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vincenzo martire a cura di Ermes Dovico
BERGAMO

Moschea in chiesa, il vuoto a perdere del Cristianesimo

Desta sconcerto il vuoto a perdere lasciato dal cristianesimo. È esattamente ciò che la storia della moschea di Bergamo insegna, al di là di come si concluderà lo scontro dopo l'annuncio della Regione di rendere vana l'asta: la cappella del vecchio ospedale, una volta dismesso, resta un enorme edificio privo di scopo e la comunità islamica s’è solo inserita vincendo un’asta. Il cattolicesimo lascia spazi vuoti che l’islam riempie con il beneplacito delle gerarchie.

Libertà religiosa 27_10_2018

A Bergamo nascerà una moschea nei locali di una chiesa. L’Associazione Musulmani di Bergamo s’è aggiudicata all’asta la cappella degli ex Ospedali Riuniti, messa in vendita lo scorso 20 settembre.

In serata però il Governatore leghista Attilio Fontana ha annunciato - dopo le polemiche di queste ore - che la Regione farà valere il diritto di prelazione sull'immobile e pertanto il bando dovrebbe essere annullato. Ma anche su questo nuovo scenario le cose non sono chiare. Secondo l'assessore comunale Giacomo Angeloni (cattolico nella giunta Gori) non è chiaro se la Regione possa esercitare un diritto di prelazione che - lo dice la parola stessa - si dovrebbe esercitare appunto prima e non dopo. Comunque finirà la vicenda, la sconfitta del cristianesimo è evidente. 

Dai frati cappuccini, la chiesa era passata già tre anni fa circa alla comunità ortodossa nella città orobica. Ma oggi è l’associazione islamica ad essersi aggiudicata l’asta grazie a un rialzo dell’8%, partendo da una base fissata a 418.700 euro. Per completare l'iter, con la pubblicazione della delibera di vendita e il pagamento della somma, occorreranno novanta giorni, a quel punto Bergamo avrà a tutti gli effetti la sua seconda moschea dopo quella di via Cenisio. Idir Ouchickh, presidente dell’associazione islamica, ci ha tenuto a spiegare che l'intenzione è quella di mantenere la destinazione del sito a luogo di culto. Sebbene poi la moschea non sia mai semplicemente il luogo in cui si prega. La moschea non è una “chiesa” musulmana, come la conoscenza approssimativa dell’argomento vuole. Ma si tratta di un luogo che ha nell’islam una funzione e delle norme bene precise: è dove la comunità si raduna per esaminare questioni sociali, politiche, culturali e anche per pregare. “Voler limitare la moschea a luogo di preghiera è fare violenza alla tradizione musulmana”, dice Khalil Samir – filosofo, islamista e teologo egiziano.

Il venerdì è il giorno in cui la comunità si raduna, a mezzogiorno per la preghiera pubblica, seguita dalla khutbah, cioè il discorso, che non è una predica. Durante la khutbah vengono approfondite tutte le questioni politiche, sociali e morali dell'attualità. Il venerdì non è il giorno in cui non si lavora, ma il giorno in cui i musulmani si ritrovano insieme come comunità.

Ed era un venerdì d’estate del 2016 quando la storia della seconda moschea di Bergamo inizia. Era il primo venerdì dopo l’entrata in vigore dell’ordinanza che prevede multe fino a 200 euro per tutti coloro che intralciano il passaggio sul suolo pubblico e che, di fatto, vieta di pregare in strada. Ma passerà alla storia come il venerdì d’inferno per via Cenisio, al Centro culturale, luogo della comunità islamica bergamasca, oramai da mesi scissa in due fazioni in netto contrasto tra loro. Nel pomeriggio di venerdì 22 luglio, un centinaio di persone decidono di sfondare una porta della moschea e occupare l’edificio, da tempo chiuso al pubblico per decisione del presidente Mohamed Saleh. Poi l’incendio. Nonostante la confusione e la tensione, una volta in strada, il gruppo di musulmani si mette a pregare al grido di “Allah akbar”.

Emerge che i contestatori, che hanno fatto irruzione nella moschea e hanno appiccato l’incendio, siano membri del neonato Comitato musulmani Bergamo - associazione che riunisce gli islamici della città vicini all’ex presidente del Centro culturale di via Cenisio, Imad El Joulani, e oppositori invece del successore, Mohamed Saleh.

Saleh, a febbraio 2016, parallelamente alla redazione del nuovo regolamento del Centro culturale di via Cenisio, aveva anche redatto una lista di circa quaranta nomi non ammessi all’interno della moschea. Una decisione che ha portato poi alla scissione vera e propria e alla nascita del Comitato musulmani.

Viene fuori, nel frattempo, un altro incendio, questa volta metaforico e legato all’inchiesta della Procura sui fondi intascati dall’ex presidente di via Cenisio, El Joulan, e usati per l’acquisto di un immobile in via San Fermo, dove si sarebbe voluto realizzare un nuovo centro culturale. È da lì che tutto è partito: dalla denuncia di Saleh e dell’Ucoii (Unione delle Comunità Islamiche d’Italia) nei confronti di El Joulani e dal sequestro del cantiere. Ma mentre il cantiere di via San Fermo è stato dissequestrato, i conti dell’Associazione Comunità islamica di Bergamo, costituita proprio da El Joulani, restano bloccati. Là finirono i 2,8 milioni di euro dei 5 elargiti dalla Qatar Charity Foundation, per realizzare un enorme centro culturale a Bergamo.

All’epoca dei fatti la curia si auto-promosse come mediatore tre le due fazioni islamiche. E concesse l’affitto anche di un suo locale. La Casa del Giovane, perché si svolgesse un incontro della comunità islamica presieduta da El Joulani. Al commento infuocato sulla vicenda dell’allora segretario provinciale della Lega, Daniele Belotti, il don di turno replicò, “è casa nostra” e “chi affitta paga”. E pare proprio che El Joulani abbia saldato il conto in anticipo e con regolare fattura.

Detto ciò, come già fatto notare da queste colonne, desta sconcerto il vuoto a perdere lasciato dal cristianesimo. È esattamente ciò che la storia della moschea di Bergamo insegna: la cappella del vecchio ospedale, una volta dismesso, resta un enorme edificio privo di scopo e la comunità islamica s’è solo inserita vincendo un’asta. Il cattolicesimo lascia spazi vuoti che l’islam riempie con il beneplacito delle gerarchie.

Ma oltre al fatto che va ricordato come la moschea non sia solo un “luogo di culto”,  non si deve poi dimenticare che è considerato dai musulmani spazio sacro e rimane appannaggio della comunità per sempre. Quest’ultima decide chi ha facoltà di esservi ammesso e chi invece lo profanerebbe, pertanto non si può prestare un terreno per 50 anni, per esempio, per edificarvi una moschea: questo terreno non potrà mai più essere reso.