Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pietro Canisio a cura di Ermes Dovico
TENSIONE CONTINUA

Le suore commissariate denunceranno il Vaticano

Dopo la rimozione della superiora e il commissariamento dell’ordine, ritenuto troppo tradizionalista, le Piccole Sorelle di Maria ‘ribelli’ hanno annunciato tramite il loro avvocato l'intenzione di intraprendere un'azione legale contro le autorità ecclesiastiche per molestie morali e diffamazione. È probabile che questa triste vicenda finirà davanti a un tribunale francese.

Ecclesia 24_06_2019

Una denuncia contro il Vaticano. È quanto ha annunciato l'Associazione di sostegno delle Piccole Sorelle di Maria, l'Istituto di vita consacrata alle prese dal 2016 con un “braccio di ferro” con il vescovo di Laval, poi arrivato fino a Roma.

A seguito di una visita canonica ordinata da monsignor Thierry Scherrer, l'ordine era finito sotto osservazione per presunti problemi di amministrazione menzionati in una relazione contestata dalle suore. Nel 2017 la questione è passata sul tavolo della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica che ha decretato la sospensione del governo centrale della congregazione, accompagnando il provvedimento con la nomina di tre commissari. Mentre, in base al primo rapporto redatto dai visitatori inviati da monsignor Scherrer e che parlava di "autoritarismo deviante", la superiora generale, madre Marie de Saint Michel, è stata rimossa tra le proteste delle sue consorelle.

Da allora gli angoli di questa storia non si sono smussati: la Congregazione romana ha accusato le religiose francesi di "rifiuto ostinato dell'obbedienza" per non aver aperto le porte della loro casa ai commissari inviati. Le riserve delle Piccole Sorelle di Maria si sono concentrate in particolare sul nome di suor Geneviève Médevielle, la principale commissaria designata dal Vaticano per la missione. Di quest'ultima, docente onoraria di teologia morale all'Institut Catholique di Parigi, gli ambienti laici vicini all'ordine non hanno mancato di sottolineare criticamente l'orientamento progressista e l'abitudine a non indossare l'abito religioso, elementi giudicati estranei allo stile di vita e al carisma delle Piccole Sorelle di Maria.

Nelle lettere inviate a Roma, le suore e l'associazione a loro sostegno non hanno fatto mistero di credere che alla base dell'indagine ci sia la volontà di riformare la congregazione  adeguandola a quella che i sostenitori hanno chiamato in una lettera una "presunta modernità". Una convinzione nata dalla prima relazione, quella del 2016, in cui si manifestavano accuse di "immobilismo", "mancanza di apertura" e si auspicava l'adozione della "nuova teologia della vita consacrata". Le autorità vaticane, però, hanno contestato quest'interpretazione della vicenda, ribadendo che le cause del 'commissariamento' sono da attribuirsi alle "gravi difficoltà in materia di governo e di vita interna dell’Istituto".  

Dal canto suo, la Congregazione per gli istituti di vita consacrata ha ricordato che già nel 2000 c'era stata una prima indagine all'interno dell'ordine, dopo che sei suore avevano lasciato a seguito della conferma come superiora di madre Marie de Saint Michel. I provvedimenti di Roma sono stati impugnati dalle Piccole Sorelle di Maria fino all'appello al Tribunale Supremo della Segnatura Apostolica che, però, non ha accolto le loro rimostranze.

Le tensioni si sono protratte con l'organizzazione di un nuovo capitolo canonicamente non riconosciuto da Roma e che ha 'premiato' ancora una volta la superiora 'indigesta' al vescovo di Laval. A questa mossa, il Vaticano ha risposto con un ultimatum: o accettare il 'commissariamento', o la riduzione allo stato laicale. Non accettando il diktat, lo scorso ottobre 29 religiose su 39 hanno chiesto di essere sollevate dai loro voti. Le autorità hanno accettato la richiesta di dimissioni, concedendo loro un periodo di sospensione di sei mesi, durante il quale, ci ha tenuto a far sapere in un comunicato suor Médevielle, sono stati predisposti mezzi finanziari e un punto d'appoggio temporanei per favorire il loro reinserimento nella vita civile.

Nelle ultime settimane, però, i gruppi di laici in loro sostegno hanno manifestato la loro preoccupazione per la sorte delle religiose una volta finito questo periodo di supporto iniziale, paventando che esse posano ritrovarsi senza un tetto sulla testa. Nel frattempo, madre Marie de Saint Michel ha spiegato che la decisione delle 29 religiose non è stata facile, ma che "non si poteva andare contro la coscienza" e che le sorelle 'ribelli' continueranno "a far parte della Chiesa" mantenendo "i voti nel cuore". Oggi le suore, perlopiù tra i 60 e i 70 anni, risiedono nel villaggio Lagardelle-sur-Lèze e da lì hanno annunciato nei giorni scorsi - tramite il loro avvocato - l'intenzione di intraprendere un'azione legale contro le autorità ecclesiastiche per molestie morali e diffamazione. 

Damien Hervouët, direttore delle case di riposo aiutate per anni dall'ordine nella diocesi di Laval e sulla cui gestione (secondo la loro versione, contestata però dalla commissaria apostolica) si sarebbe consumata la frattura iniziale con il vescovo Scherrer, ha già annunciato a La Depeche di essere pronto a testimoniare in tribunale sulla non veridicità delle accuse mosse contro le Piccole Sorelle di Maria.

Secondo Maître Buchser, l'avvocato incaricato dalle religiose, "non si può pensare che il diritto canonico conferisca tutti i diritti, incluso quello di andare contro la legge civile". È probabile, quindi, che questa triste vicenda vedrà la parola fine soltanto davanti a un tribunale francese.