Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Bernadette a cura di Ermes Dovico
Realtà vs ideologia

L’Ungheria difende la verità sui due sessi. E tutti l’attaccano

Gay pride del 2021 a Budapest (Ap via LaPresse)

Approvato un emendamento alla Costituzione ungherese in cui viene ribadito, tra le varie misure di buonsenso, che i sessi sono solo due e si tutelano i bambini dalla propaganda Lgbt. Sulla stampa si grida allo scandalo, mentre gli stessi media e l’Ue tacciono sulla svolta autoritaria della Polonia di Tusk.

Focus
l'analisi

Parità scolastica, così la legge ha mandato in crisi le paritarie

La legge di parità si è rivelata una sostanziale sclerotizzazione della disparità, avendo esteso alle scuole non statali, a fronte di un contributo finanziario irrisorio, una serie di obblighi burocratici e gestionali che ne hanno appesantito il funzionamento, spesso snaturandole e, ancora più spesso, mettendole in ginocchio dal punto di vista economico.  

Editoriali
verità fluida

Avvenire incensa la Cassazione e benedice l'omogenitorialità

La sentenza che cancella "padre" e "madre" guadagna il plauso dei quotidiano dei vescovi, con la firma di Luciano Moia, sempre in prima fila nel predicare il verbo LGBT tra i cattolici. Il metodo è sempre quello: esprimersi in modo ambiguo su tematiche in cui il Magistero è chiaro.
- Lettera a Zuppi: senza "padre" e "madre" anche la fede perde di significatodi Simone Pillon

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Europa tra sirene cinesi e necessità di ripensare l'economia

Lo shock provocato dall'imposizione dei dazi da parte di Trump rivela la posta in gioco nel conflitto commerciale: prendere atto del fallimento di un modello di globalizzazione e la necessaria ricostruzione economica dell'Occidente fondata su valori comuni. Ma le élites europee sembrano invece attirate dal modello cinese.

di Eugenio Capozzi 15_04_2025
IL CASO

Il Papa in poncho, emblema di un pontificato

L'ultima apparizione in San Pietro, che ha sconcertato il mondo, è l'ultima, eclatante, dimostrazione di come papa Francesco abbia vissuto il pontificato a servizio delle proprie idee, in totale contrasto con il suo predecessore. Una sistematica decostruzione del Papato.

Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Abbiamo bisogno del tuo aiuto

UOMINI E MACCHINE

L'Intelligenza Artificiale non ci ruberà il lavoro, almeno per ora

Daniele Ciacci

Il fondatore di Klarna, azienda svedese di pagamenti dilazionati, ha ridotto il personale sostituendo i dipendenti con l'intelligenza artificiale. Ma nonostante le notizie-shock, l'IA non è in grado di sostituire l'uomo se non in piccola parte.

mosaici perduti

Kornoukhov: la mia opera distrutta per far posto a Rupnik

Stefano Chiappalone

Il mosaicista russo parla a La Bussola della distruzione delle sue opere nella cappella Redemptoris Mater e punta il dito sull'ex gesuita che da lì iniziò la sua inarrestabile carriera. Il sospetto di un "golpe artistico" all'origine di un mito intoccabile malgrado gli scandali.

English Español
vaso di pandora

Caso Becciu, gli omissis svelati gettano ombre sull'indagine

Nico Spuntoni

Rese pubbliche le chat inviate da Genoveffa Ciferri, amica del grande accusatore mons. Perlasca, a Francesca Chaouqui e al promotore di giustizia Diddi. Rivelazioni che sollevano grossi dubbi sul processo al porporato sardo e sul divieto di ingresso in conclave.

Lettere in redazione

Senza "padre" e "madre" anche la fede perde di significato

Simone Pillon ci invia il testo della sua lettera indirizzata al cardinale Matteo Zuppi dopo l'endorsement di Luciano Moia su Avvenire alla recente sentenza della Cassazione.

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa

I Venerdì della Bussola

Rao e Capozzi: Il day after degli USA
13 aprile 2025, Sumy (Ap via LaPresse)
Il punto sulla guerra

Ucraina, l’Europa usa le vittime di Sumy per sabotare i negoziati

Gianandrea Gaiani

Molti governi e politici europei stanno strumentalizzando la strage di civili di Sumy per ostacolare il tentato accordo tra Trump e Putin sul conflitto russo-ucraino. E l’annuncio di Merz sui missili Taurus rischia di causare un’escalation.

DOMENICA DELLE PALME

Un segno di speranza nella Gerusalemme divisa dalla guerra

Nicola Scopelliti

«Non abbiamo paura... Siamo i figli della luce, speriamo e crediamo nell'amore che vince su tutto». Così il Patriarca di Gerusalemme, il cardinale Pizzaballa per la processione delle Palme, con un numero ridotto di pellegrini mentre tutto intorno infuria la guerra e i cristiani pagano duramente le conseguenze di questo conflitto.

English
Persecuzione continua

Settimana Santa in Nicaragua: stretta di Ortega contro la Chiesa

Luca Volontè

Anche per questa Settimana Santa il regime socialista nicaraguense intensifica la repressione contro la Chiesa cattolica. I sacerdoti sono costretti a subire interrogatori settimanali e a consegnare le omelie alla polizia. Vietate celebrazioni e processioni all’aperto.

Il libro

L’Orologio della Passione, le confidenze di Gesù a Luisa Piccarreta

Fabio Piemonte

Le sofferenze più intime di nostro Signore, il modo per consolarlo, il valore della croce e del sangue versato da Gesù. Viviamo questa Settimana Santa con l’aiuto dell’Orologio della Passione, libro di Luisa Piccarreta, che san Pio X raccomandava di leggere in ginocchio.