Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Marco di Aretusa a cura di Ermes Dovico
la sentenza del gip

Il giudice: «Mostra di Carpi ambigua e provocatoria, non è certo il vilipendio»

Il Gip di Modena archivia l'esposto dei fedeli contro il vescovo Castellucci e il pittore Andrea Saltini sulla mostra blasfema di Carpi. Il giudice riconosce l'ambiguità del quadro “Longino” e la volontà di provocare dell'artista, ma esclude la certezza del vilipendio. Per la diocesi di Carpi una vittoria di Pirro. 
-DOSSIER: LA MOSTRA BLASFEMA DI CARPI

Focus
Venerdì della Bussola

La strategia sui dazi, segno che gli USA si sono indeboliti

Economia 29_03_2025 Ermes Dovico

Gli effetti distorsivi dei dazi: tasse di fatto e creatori di inflazione. All’origine delle scelte di Trump: il peso della geopolitica, Bretton Woods, gli squilibri commerciali e la coscienza della debolezza USA. Dal videoincontro della Bussola con Maurizio Milano.

Editoriali
scandalo

Mano tesa dei Gesuiti alle vittime di Rupnik, il Vaticano tace

La Compagnia di Gesù offre «un percorso di verità e riconoscimento» alle venti donne che hanno subito abusi dall'ex gesuita, che il cardinale De Donatis si ostina a proteggere, mentre Oltretevere il processo canonico tarda ad arrivare.

IL CASO

Arrogante, paternalista, bugiardo: questo è il vero Prodi

Al netto dell'esasperazione politica e della faziosità di schieramento, la vicenda di Romano Prodi che ha bullizzato una giornalista è la sintesi della sua carriera politica. E dovrebbe far riflettere sui personaggi a cui è stata ed è affidata l'Italia e l'Europa. 

LO SCANDALO

Chatgate, la politica estera Usa in una chat

Una chat come tante, ma stavolta si discute su come e se bombardare gli Houthi nello Yemen. E i partecipanti sono i vertici degli Usa. La chat finisce sul The Atlantic ed esplode il caso. I veri offesi sono gli europei, trattati da scrocconi.

di Stefano Magni 27_03_2025
Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Abbiamo bisogno del tuo aiuto

intercessione

Un bambino miracolato potrebbe portare Pell verso gli altari

Nico Spuntoni

È accaduto in Arizona, dove il piccolo di un anno e mezzo, caduto in una piscina, aveva smesso di respirare per 52 minuti. I genitori hanno invocato il cardinale australiano, che già in vita era considerato un martire, perseguitato in odium fidei.

IMMIGRAZIONE

Espulsione delle gang venezuelane, scontro fra Trump e i giudici

Stefano Magni

Braccio di ferro fra la corte federale di Washington e il presidente Donald Trump per i venezuelani accusati di essere parte della gang Tren de Aragua e per questo internati nelle prigioni del Salvador senza processo. 

bicentenario

Francesco Faà di Bruno, apostolo nella Torino laicista

Stefano Chiappalone

Militare, scienziato e infine sacerdote e fondatore, pose i suoi mille talenti al servizio della carità. A 200 anni dalla nascita del beato torinese pubblichiamo alcuni estratti da La Bussola Mensile di marzo.

Lettere in redazione

Ipocrisia della “catechesi” ideologica

L’aborto, il vaccinismo, la guerra, eccetera: senza la vera sapienza cristiana, cadiamo vittime della martellante “catechesi” del nemico di Dio e dell’uomo, che ci contrappone e divide.

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa

I Venerdì della Bussola

Rao e Capozzi: Il day after degli USA
il libro

I martiri della Vandea uccisi in nome della dea Ragione

Fabio Piemonte

Un massacro al grido di Liberté, Égalité, Fraternité contro migliaia di francesi che lottavano per la patria, per il re e soprattutto per Dio. Il saggio di Cavallo ripercorre il sacrificio dei vandeani, un capitolo dimenticato di quella Rivoluzione che sin dall'inizio mostrò il suo volto sanguinario.

Il documento

La dottrina aggirata: Fernández apre al “cambio” di sesso

Tommaso Scandroglio

Il prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede pubblica un documento con “alcuni chiarimenti” su Dignitas infinita, introducendo una pericolosa eccezione rispetto alla dichiarazione originaria del DDF. In breve, per Fernández il “cambio” di sesso è moralmente accettabile, a patto che la cosiddetta disforia sia grave.

English Español
provocazioni

La voglia francese di guerra e la boutade del kit di sopravvivenza

Luca Volontè

L’ultima delle mattane di Bruxelles ha il sapore di uno scherzo di carnevale fuori tempo: un kit di sopravvivenza che permetta ai cittadini di affrontare qualsiasi nuova crisi che potrebbe emergere. Compresa una guerra nucleare.